Commento da non utilizzatore di ubuntu:
Finalmente una notizia interessante ... con una buona dose di ppa potrebbe essere una buona scelta
http://www.ossblog.it/post/8487/ubun...-a-cinque-anni
Commento da non utilizzatore di ubuntu:
Finalmente una notizia interessante ... con una buona dose di ppa potrebbe essere una buona scelta
http://www.ossblog.it/post/8487/ubun...-a-cinque-anni
La politica di Ubuntu di fare una nuova release ogni sei mesi e' una pazzia, cosi' fanno tutto di corsa e quando escono, le versioni sono piene di problemi, e quando iniziano a stabilizzarsi gia' ne esce una nuova.
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
se ho capito bene Mandriva da ora ne farà una sola all'anno
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
Ciao Giorgio,
mi hai messo la curiosita' e sono ritormato sul sito di Mandriva dopo tanti anni![]()
Ho scoperto questo: http://www.mandriva.com/en/linux/server/directory/, che mi sembra molto interessante, devo senz'altro provarlo.
Ti ricordi quando dieci anni fa cominciavamo a paccioccare con linux?![]()
Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.
una delle prime prime distro linux che ho provato è stata Mandrake![]()
Sono altro che dieci , eravamo ancora a metà degli anni 90 15-16 anni tuttiOriginariamente inviato da pilovis
Ciao Giorgio,
mi hai messo la curiosita' e sono ritormato sul sito di Mandriva dopo tanti anni![]()
Ho scoperto questo: http://www.mandriva.com/en/linux/server/directory/, che mi sembra molto interessante, devo senz'altro provarlo.
Ti ricordi quando dieci anni fa cominciavamo a paccioccare con linux?![]()
Ciao Maurizio, un giorno o l'altro mi rifaccio vivo, mi piacerebbe incontrarti, parlare un po !
Per quanto riguarda Mandriva uso ancora la 9.1 e va benissimo tanto che non ho voglia di cambiarla.
Comunque il prossimo inverno (quando ci sarà la neve) sistemerò il portatile che ormai uso quasi esclusivamente e troverò un posticino alla 2011.
... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui....
Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso
volete anche un paio di sptritz con oliva dato che sono molto in tema con ubuntu long term di 5 anni