Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    detailsview e campi numeric SQL

    Ho un detailsview con dei campi dove devo inserire dei valori numerici... sarebbero euro ma l'utente dovrebbe avere la possibilità di inserire '5' come '5,5' o '5,50'.
    Il campo in db SQL dove viene memorizzato il valore è di tipo numeric(6,2).
    I valori vengono inseriti attraverso l'SqlDatasource collegato al Deatilsview e sono presi come parametri di tipo decimal.
    This is:
    codice:
     <asp:SqlDataSource ID="SqlDataSource7" runat="server" .....
            InsertCommand="INSERT INTO [tabella] ([campo1], [campo2], [campoN],...) VALUES (@euro1, @euro2, @euroN, ....)"  >
           <InsertParameters>
                <asp:Parameter Name="euro1" Type="Decimal"/>
                <asp:Parameter Name="euro2" Type="Decimal"/>
                <asp:Parameter Name="euroN" Type="Decimal"/>
                ...
            </InsertParameters>
             .............
    Ah dimenticavo, prima che venga lanciato l'InsertCommand ho messo una funzioncina che prende il valore del campo nel detailsview e fa il banale replace della virgola col punto, altrimenti non inserisce proprio niente, quindi alla fine la situazione dopo un pomeriggio di parolacce è la seguente:
    se inserisco 5 nel detailsview, resta 5 dopo la funzione e viene memorizzato 5,00 in database
    se inserisco 5,5 nel detailsview, la funzione lo trasforma in 5.5 e viene memorizzato 55,00 in database
    se inserisco 5,50 nel detailsview,, la funzione lo trasforma in 5.50 e viene memorizzato 550,00 in database

    Non so più come devo trasformare quei kz di numeri affinchè vengano memorizzati correttamente...

    ??
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Secondo me la chiave è nel type del parameter:
    tu lo dichiari decimal, ma poi gli passi string (la funzione che rimpiazza la "," col "." ritorma testo, giusto?).
    prova a dichiarare i parametri string, tanto le conversioni sono implicite.

    Ciao,
    b.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    ora provo
    però se tu avessi ragione mi chiedo a cosa serva dichiarare i parametri ed i tipi se poi s'arrangia lui a girarseli come gli servono....
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  4. #4
    dovresti guardare le impostazioni sia del sito che del database.
    Dipende alle lingue impostare.

    il fatto che passando "5.5" (stringa) viene memorizzato 55 sembra proprio dire che la lingua impostata è europea (non americana per intenderci).

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    infatti come previsto non è cambiato nulla, anche indicando come string i parametri
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    con le lingue è un disastro:
    i problemi li sto incontrando localmente sul server di sviluppo interno nostro che è tutto in italiano però sto sviluppando qui ma poi andrà in produzione su un server americano...
    cosa devo fare?

    nel webconfig ho questo
    <globalization culture="it-IT" />
    <compilation debug="true" strict="false" explicit="true" targetFramework="4.0">
    <assemblies>
    <add assembly="System.Web.Extensions.Design, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, ....."/>
    <add assembly="System.Design, Version=4.0.0.0, Culture=neutral, ...."/>
    <add assembly="System.Windows.Forms, Version=4.0.0.0, Culture=neutral,...."/></assemblies>
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  7. #7
    come viene eseguita la insert sul database?
    una SQL eseguita da un command? un sqldatasource?
    in che lingua è il database?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    La insert/updatecommand sono indicate come proprietà dell'Sqldatasource nella pagina aspx ma l'azione è scatenata dal codebehind perchè non ho un submit button ma ho dei bottoni con alcune funzioni lanciate prima dell'esecuzione dell'insert/update
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.