Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    far aggiungere link a files da utente

    Salve a tutti,

    A me serve che un cliente andando sul suo sito www.nomesito.it possa aggiornare una pagina coi link a dei files.

    ad esempio vado su www.nomesito.it

    vado nella sezione amministratore (solo lui potrà accedervi)

    clicco su un pulsante che mi permette di fare browse in una cartella presente sul server e creare sulla mia pagina un link che i visitatori del sito potranno vedere.


    Sono nel buio, mi potete aiutare?

  2. #2
    beh solo con flash nn lo puoi fare per grosse linee dato che la cosa è abbastanza lunga da essere spiegata passo passo

    cmq hai bisogno in questo caso di un linguaggio serverside tipo php, asp... e magari un db dove conservare i valori ( i link nel tuo caso)

    e dopo aver conservato i dati nel db li estrai sempre con php o asp e li formatti o in xml e li leggi con flash con la classe apposita oppure li formatti ..tipo

    &link1=blabla&link2=blabla&....&linkN=blabla&

    e poi li leggi con loadVars ( con AS2)
    e li piazzi su i tuoi pulsanti....

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Originariamente inviato da crescenzo
    beh solo con flash nn lo puoi fare per grosse linee dato che la cosa è abbastanza lunga da essere spiegata passo passo

    cmq hai bisogno in questo caso di un linguaggio serverside tipo php, asp... e magari un db dove conservare i valori ( i link nel tuo caso)

    e dopo aver conservato i dati nel db li estrai sempre con php o asp e li formatti o in xml e li leggi con flash con la classe apposita oppure li formatti ..tipo

    &link1=blabla&link2=blabla&....&linkN=blabla&

    e poi li leggi con loadVars ( con AS2)
    e li piazzi su i tuoi pulsanti....

    Ciao e Grazie per la risposta.
    Sai se c'è un tutorial a riguardo? non sono troppo pratico e avrei bisogno di maggiori dettagli

  4. #4
    questo dipende da molte cose...

    che tipo di linguaggio server-side vuoi usare (e questo dipende anche dal dominio su linux php su win asp...con le dovute eccezioni)

    action script AS2 o AS3...io conosco solo AS2..

    cmq come dicevo prima la cosa non è molto semplice se parti da zero...in quanto

    supponiamo tu voglia usare come linguaggio asp e d un semplice da access

    devi fare la parte del login x l'area riservata amministratore quindi fare una tabella nel db x il login e far controllare con asp user e la password inserita in un form di login...
    quindi già qua devi sapere come fare .......

    poi una volta che hai verificato l'identità dell'admin devi fare una tabella dove andrai a conservare i tuoi link ...quindi anche qua devi sapere creare , modificare cancellare un record dalla tabella creata prima...

    fatto questo avrai nel db le tue info.....
    e qua devi scegliere come formattare i dati estratti dalla tabella dei link sempre con asp..

    solo a questo punto interviene flash leggendo i dati...quindi i primo problemi sono nei primi passi che non riguardano flash.....quindi magari ti conviene dividere il tuo problema 4 step dove i primi tre riguardano altre sezioni del forum(login, gestione link e estrazione)

    ...ma aspè ricordo che sono partito all'epoca con una semplice guida su html.it aspe mo vedo di recuperare il link del tutorial




    edit
    ecco il link per flash ed asp....molto semplice

    http://flash.html.it/guide/leggi/110/guida-flash-e-asp/

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    http://actionscript3video.flepstudio.org/

    Video corso 25:
    UPLOAD E DOWNLOAD CON ACTIONSCRIPT 3.0

    Non serve database ma è comunque qualcosa di troppo complesso da spiegare in un forum.
    Il database ti servirà comunque per memorizzare i dati degli utenti registrati che potranno accedere all'applicazione (se saranno in molti).


    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.