Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    8

    Aiuto per la costruzione di un Albero binario

    Buona sera anzi buongiorno,sono una nuova utente e sto studiando per un esame il problema è che non so come fare questo esercizio e vorrei chiedervi aiuto su come potrei impostarlo, vi ringrazio anticipatamente.

    L'esercizio è questo:
    Implementare un metodo completo(n) che dato un intero n,
    restituisce un albero binario completo con n nodi (un albero completo ha tutti i
    livelli pieni, eccetto l’ultimo, e l’ultimo livello è riempito da sinistra verso destra).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284

    Re: Aiuto per la costruzione di un Albero binario

    Originariamente inviato da Sceila
    L'esercizio è questo:
    Implementare un metodo completo(n) che dato un intero n,
    restituisce un albero binario completo con n nodi (un albero completo ha tutti i
    livelli pieni, eccetto l’ultimo, e l’ultimo livello è riempito da sinistra verso destra).
    Ciao e benvenuta.
    La prima cosa da valutare/stabilire è come rappresentare i nodi. Devono essere degli oggetti, chiaramente. Ma la classe devi crearla tu (non so se ti è stata data piena liberta nel definirla, o se ti sono state date delle indicazioni o addirittura ti è già stata fornita la classe).

    Un nodo in genere contiene un "valore", ed essendo per un albero "binario" avrà riferimenti a due nodi "figli". Non è chiaro dal testo sopra cosa debba essere il valore del nodo, questo dovresti valutarlo tu (potrebbe anche non avere un valore).

    Il metodo completo(n) dovrà poi istanziare i vari nodi e fare i collegamenti tra padri e i suoi figli. Dal momento che deve avere esattamente n nodi, la cosa più semplice che può venire in mente è di partire dal livello più alto (1 nodo) e man mano creare i livelli inferiori, da sinistra verso destra, fino a che il conteggio si "esaurisce" arrivando ad avere n nodi.
    E come giustamente hai precisato, l'ultimo livello può appunto non essere completo.

    Comunque la prima questione è: definire come rappresentare i nodi.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Ciao andbin,
    grazie per avermi risposto. La classe nodo l'ho già creata il problema è che ogni volta che cerco di creare l'albero mi da errore. IO volevo creare un albero e fare un controllo tipo:

    if(albero%2==0)

    System.out.println("questo è un albero completo: "+ albero);

    else

    System.out.println("questo non è un albero completo");

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da Sceila
    il problema è che ogni volta che cerco di creare l'albero mi da errore.
    Quale? E con quale codice?

    Originariamente inviato da Sceila
    IO volevo creare un albero e fare un controllo tipo:

    if(albero%2==0)
    Se quel albero lì è il riferimento ad un nodo ... ovviamente non puoi usarci l'operatore %.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Grazie per le inicazioni datemi e volevo dirti che sono riuscita a svolgere l'esercizio adesso proverò a fare gli altri sperando bene anche se credo che avrò ancora bisogno di aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.