Salve a tutti! Sto facendo una funzione che mi disabiliti una select quando ho inserito troppi campi (una select multipla).
Ecco il codice:

Codice PHP:
<html>
<
head>
<
script type="text/javascript">
function 
conta() {
var 
x=document.getElementById("prova");
if(
x.length>2){
alert("ci sono troppi option");
x.disabledtrue;
}
}

</script>
</head>
<body>
   <form action=ìì>
  Quale siti visiti?


  <select name="siti" multiple="multiple" onChange="conta()" id="prova">
   <option value="http://www.html.it">[url]www.html.it[/url]  </option>
   <option value="http://freephp.html.it">frephp.html.it  </option>
   <option value="http://freasp.html.it">freasp.html.it  </option>
   <option value="http://font.html.it">font.html.it  </option>
   <option value="http://cgipoint.html.it" >cgipoint.html.it  </option>
  </select>
</form>
</body>
</html> 
Il mio desiderio è fare in modo che se dalla select multipla seleziono la terza voce mi da errore.
Alla fine penso che la select sia un vettore di n elementi (se cliccati tutti 5). Ho alcune domande:

1)Nel javascript come creo il vettore che tenga tutti i campi selezionati?

2) Come imposto la dimenzione del vettore?

3) Mi sa che disable è sbagliato. Metti che io clicco su font.html.it e poi provo ad inserire il terzo e mi da errore, non posso più ad esempio eliminare font.html.it dalle mie scelte per metterne un altro al suo posto.

Come risolvo?