scusa c'è una cosa che non mi è tanto chiara
allora io ho un database in access con id tutti differenti perchè sono progressivi, fin qui credo che ho fatto tutto bene. giusto?
poi ho queste righe
codice:
......<%
numeroRecord=request("id")
sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="&numeroRecord
%>
<form method=post action="1procModificaNome.asp?id=<%=rs("ID")%>">
Nome:
<input type="text" name="nome" value="<%=rs("nome")%>" size="20">
cognome:
<input type="text" name="cognome" value="<%=rs("cognome")%>" size="20">
.....
se non ho capito male in questa parte
codice:
<%
numeroRecord=request("id")
sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="&numeroRecord
%>
dovrei usarel'id perchè e differente per ogni utente e quindi in questo modo si possono differenziare tra loro, giusto?
e come faccio?
perche se io scrivo esempio
codice:
<%
numeroRecord=request("id")
sql = "SELECT * FROM utenti WHERE Id="1
%>
poi mi lege solo quelli della prima riga contenuti nel database.
e come paccio per l'id 1 - 2 - 3 ect...
questa parte non mi è tanto chiara...