Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139

    problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Ciao a tutti,
    ho acquistato n.2 "MY BOOK ESSENTIAL HARD DISK ESTERNO 3TB WD WESTERN DIGITAL 3 TB" e avrei la necessità di gestirli contemporaneamente scambiando file dall'uno all'altro senza dover "transitare" sul mio HD fisso.
    Ciò purtroppo non mi riesce perchè percè il sistema mi riconosce sempre e solo il primo dei 2 che collego... Ho provato a invertirli di presa e a scollegarli per poi ricollegarli ma sempre lo stesso problema.
    Il sistema a dire il vero li riconosce entrambi perchè nella gestione dei "dispositivi e stampanti" di Windows ci sono tutti e 2 e anche se vado nello strumento di rimozione hardware si vedono entrambi, ma da "esplora risorse" accedo sempre e solo il primo che collego.
    Come potrei risolvere il mio problema?
    Ho Windows 7 con tutti i driver aggiornati.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non so se possa servire, ma assegna un nome di volume diverso ai 2 HDD.

  3. #3

    Re: problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Originariamente inviato da gordian
    Ciao a tutti,
    ho acquistato n.2 "MY BOOK ESSENTIAL HARD DISK ESTERNO 3TB WD WESTERN DIGITAL 3 TB" e avrei la necessità di gestirli contemporaneamente scambiando file dall'uno all'altro senza dover "transitare" sul mio HD fisso.
    Ciò purtroppo non mi riesce perchè percè il sistema mi riconosce sempre e solo il primo dei 2 che collego... Ho provato a invertirli di presa e a scollegarli per poi ricollegarli ma sempre lo stesso problema.
    Il sistema a dire il vero li riconosce entrambi perchè nella gestione dei "dispositivi e stampanti" di Windows ci sono tutti e 2 e anche se vado nello strumento di rimozione hardware si vedono entrambi, ma da "esplora risorse" accedo sempre e solo il primo che collego.
    Come potrei risolvere il mio problema?
    Ho Windows 7 con tutti i driver aggiornati.
    Grazie.
    Non tutti i pc riescono a gestire o accettano hd di quel formato. Hanno un limite.. prova a vedere sulla scheda tecnica del tuo pc .. fino a quanti gb di spazio riesce a gestire via usb.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Re: problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Originariamente inviato da vin diesel
    Non tutti i pc riescono a gestire o accettano hd di quel formato. Hanno un limite.. prova a vedere sulla scheda tecnica del tuo pc .. fino a quanti gb di spazio riesce a gestire via usb.
    Se questo fosse il problema, non gliene rileverebbe nessuno, invece uno alla volta glieli vede.

  5. #5

    Re: Re: Re: problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Originariamente inviato da Alhazred
    Se questo fosse il problema, non gliene rileverebbe nessuno, invece uno alla volta glieli vede.
    Gestire 3tb è un conto.. probabilmente la scheda madre non arriva a gestire 6 tb.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505

    Re: Re: Re: Re: problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Originariamente inviato da vin diesel
    Gestire 3tb è un conto.. probabilmente la scheda madre non arriva a gestire 6 tb.
    ma sono su 2 HD diversi, si farà mica la somma. Il limite di 3TB è sul singolo disco.

  7. #7

    Re: Re: Re: Re: Re: problema nella gestione contemporanea di 2 HD

    Originariamente inviato da Alhazred
    ma sono su 2 HD diversi, si farà mica la somma. Il limite di 3TB è sul singolo disco.
    Non credo proprio. Considera che sono la bellezza di 6tb via usb.
    Dico sempre la verità... a volte. A volte invece dico la verità.
    Quando posso..........aiuto. (Daltanious)

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non vuol dire niente, i limiti di dimensione sono sul singolo HDD, non si fa la somma di tutti gli HDD collegati.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gordian
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,139
    Originariamente inviato da Alhazred
    Non so se possa servire, ma assegna un nome di volume diverso ai 2 HDD.
    Ho provato ma non è servito...
    Riguardo al controllo che mi ha chiesto Vin Disel non saprei come verificare il limite di TB della mia scheda madre...

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Devi andare nel BIOS e vedere se c'è un'opzione da attivare per il supporto ai dischi di grandi dimensioni.
    Non è possibile dirti quale voce cercare nello specifico perché dipende dal BIOS della tua scheda madre, comunque se almeno uno dei dischi lo vedi come disco da 3TB allora vuol dire che tale opzione è già attiva, altrimenti lo vedresti da 2,18TB o meno.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.