Buonasera,
sto facendo un sito in cui voglio che un cliente che sia "loggato" tramite user e password possa inserire in una cartella (settata con permessi 775) un file pdf del suo computer.

Se setto i parametri con 777 tutto funziona correttamente, ma se metto 775 non funziona. Come è possibile mettere in pratica (quindi "associare" che l'utente ha le proprietà group dell'ftp) quello che ho richiesto?

Il codice per il caricamento è

codice:
<form action="pagine/upload.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
<input type="file" name="upfile" accept="application/pdf"> 
<input type="hidden" name="MAX_FILE_SIZE" value="10000"> 
<input type="submit" value="Invia il file"> 
</form>
e quello per l'upload

codice:
<?  if(!isset($_FILES)) $_FILES = $HTTP_POST_FILES; 
if(!isset($_SERVER)) $_SERVER = $HTTP_SERVER_VARS; 
$upload_dir = $_SERVER["DOCUMENT_ROOT"] . "/upload"; 
$new_name = ""; 
$file_name = ($new_name) ? $new_name : $_FILES["upfile"]["name"]; 
if(trim($_FILES["upfile"]["name"]) == "") 
{ die("Non hai indicato il file da uploadare !"); } 

if(@is_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"])) { 
@move_uploaded_file($_FILES["upfile"]["tmp_name"], "$upload_dir/$file_name") 
or die("Impossibile spostare il file, controlla l'esistenza o i permessi della directory dove fare l'upload.");
 } else {
 die("Problemi nell'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"]); } 
echo "L'upload del file " . $_FILES["upfile"]["name"] . " è avvenuto correttamente"; ?>
Vi ringrazio per l'attenzione