Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Array php e ricerca.

  1. #1

    Array php e ricerca.

    Salve, purtroppo mi è stato riassegnato l'ingrato compito di aggiustare il sito aziendale, e, dopo mille peripezie sono arrivato quasi alla fine, ma ho un problema che mi blocca da ore. In una sezione del sito c'è un form PHP per una ricerca dati da un database MySQL e, mentre tutti i campi di ricerca funzionano alla perfezione, uno non vuole saperne di andare.

    Ho una pagina chiamata func.php che ha:

    function prov() {
    $arprov[] = "";
    $arprov[] = "Agrigento";
    $arprov[] = "Alessandria";
    $arprov[] = "Ancona";
    $arprov[] = "Aosta";
    ecc......

    Poi c'è la pagina find.php richiamata quando clicco su cerca che ha:

    if(($prov <> "1") && ($prov <> "")) { $prov = "AND prov='$prov'"; } else { $prov = ""; }

    Selezionando ad esempio Agrigento e facendo la ricerca mi esce sulla barra degli indirizzi questo indirizzo:

    http://www.xxxxxxxxxx.it/aziendec.ph...=&Submit=Cerca

    ma non mi restituisce niente. Per il semplice motivo che il database dove va ad attingere i dati non ha il campo "agrigento" ma "AG". Infatti se cambio &prov=Agrigento in &prov=AG, mi escono tutte le aziende di tale provincia.

    La mia domanda è: esiste un modo per far uscire nella tendina AGRIGENTO ma "passare" AG nella ricerca????

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    un sistema potrebbe essere di inserire nell'array la sigla come indice
    Codice PHP:
    $arprov  = array ( 
    "AG" => "Agrigento",
    "AL" => "Alessandria",
    "AN" => "Ancona",
    "AO" => "Aosta",
    ecc...
    ) ; 
    E poi visto che invii i dati tramite una tendina (select) dovrai metterli nelle relative 'option' con un ciclo
    Codice PHP:

    foreach( $arprov as $indice => $valore ) {

          echo 
    '<option value="'.$indice.'">'.$valore.'</option>' ;

    } ; 
    naturalmente sistemando il tutto in rapporto a come funziona la funzione prov()
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Ciao Carlo, buondì, grazie per il suggerimento, ho appena provato lo script che mi hai scritto ma c'è qualcosa che non va.
    Ho scritto:

    function prov() {

    $arprov = array (
    "AG" => "Agrigento",
    "AL" => "Alessandria",
    "AN" => "Ancona",
    "AO" => "Aosta",

    return $arprov;
    }

    ma mi da errore appena inserisco il simbolo ">", tutti gli altri nomi che seguono diventano neri.

    Come posso risolvere????

  4. #4
    Scusate se faccio up, ma entro domani dovrei risolvere questa questione e sono disperato....

  5. #5
    guarda qui c'è un codice già fatto con una tendina regione province comuni, se ti può servire..funziona perché l'ho provato.
    https://github.com/rickystra/Regioni-province-comuni
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  6. #6
    Originariamente inviato da Mikypan81
    Ciao Carlo, buondì, grazie per il suggerimento, ho appena provato lo script che mi hai scritto ma c'è qualcosa che non va.
    Ho scritto:

    function prov() {

    $arprov = array (
    "AG" => "Agrigento",
    "AL" => "Alessandria",
    "AN" => "Ancona",
    "AO" => "Aosta",

    return $arprov;
    }

    ma mi da errore appena inserisco il simbolo ">", tutti gli altri nomi che seguono diventano neri.

    Come posso risolvere????
    Il codice postato da carlo2002 funziona perfettamente!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Originariamente inviato da Mikypan81
    Ciao Carlo, buondì, grazie per il suggerimento, ho appena provato lo script che mi hai scritto ma c'è qualcosa che non va.
    Ho scritto:

    function prov() {

    $arprov = array (
    "AG" => "Agrigento",
    "AL" => "Alessandria",
    "AN" => "Ancona",
    "AO" => "Aosta",

    return $arprov;
    }

    ma mi da errore appena inserisco il simbolo ">", tutti gli altri nomi che seguono diventano neri.

    Come posso risolvere????
    l'hai messa la parentesi prima della graffa?
    Un tardo hegeliano di Busalla / allevava un gorilla nella stalla
    citando Adorno nell notti chiare / finché il primate stanco di ascoltare
    lo strangolò con una sciarpa gialla Dillo Con Parole Sue

  8. #8
    Originariamente inviato da Mikypan81
    Ciao Carlo, buondì, grazie per il suggerimento, ho appena provato lo script che mi hai scritto ma c'è qualcosa che non va.
    Ho scritto:

    function prov() {

    $arprov = array (
    "AG" => "Agrigento",
    "AL" => "Alessandria",
    "AN" => "Ancona",
    "AO" => "Aosta",

    return $arprov;
    }

    ma mi da errore appena inserisco il simbolo ">", tutti gli altri nomi che seguono diventano neri.

    Come posso risolvere????
    Se mi dici che hai scritto il codice così come lo hai postato posso anche rabbrividire
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Si, la parentesi c'è ma mi da sempre lo stesso risultato, ho provato a toglierla, metterla ma niente.... mi esce

    function prov() { (IN ROSSO)

    $arprov = array ( (IN ROSSO)

    "AG" => "Agrigento", ("AG" IN BLU, = IN ROSSO, > IN VIOLA, "AGRIGENTO" IN NERO)
    "SA" => "Salerno", (TUTTO NERO)
    "UB" => "Foffo", (TUTTO NERO)


    return $arprov; (TUTTO NERO)
    } (TUTTO NERO)

  10. #10
    Originariamente inviato da satifal
    Se mi dici che hai scritto il codice così come lo hai postato posso anche rabbrividire
    .

    Ihihih allora puoi anche rabbrividire.
    Purtroppo non ne capisco molto di php, anzi a dire il vero il mio lavoro consiste in tutt'altra cosa....ma quando poi ti dicono di mettere a posto il sito entro domani, che fai??? Ormai sono anni che va avanti sta storia e ogni anno grazie a voi del forum ho messo la pezza ai problemi e sono andato avanti.

    Codice PHP:

    <?
    function es($es) {
           
    $sql "SELECT nome FROM es WHERE id='$es'";
        
    $arr mysql_fetch_array(mysql_query($sql));
        return 
    $arr[nome];
    }
    function 
    sett($sett) {
        
    $sql "SELECT nome FROM sett WHERE id='$sett'";
        
    $arr mysql_fetch_array(mysql_query($sql));
        return 
    $arr[nome];
    }
    function 
    scert($id) {
        
    $sql "SELECT type , motivo , data FROM scert WHERE id2='$id'";
    $arr mysql_fetch_array(mysql_query($sql));
    if(
    $arr[type] == "SOSPESO") { $mot "sospensione"; }
    if(
    $arr[type] == "RIPRISTINATO") { $mot "ripristino"; }
    if(
    $arr[type] == "REVOCATO") { $mot "revoca"; }
    if(
    $arr[motivo]) { $motivo "<tr>
      <td align=\"left\" valign=\"middle\" class=\"Stile6\"><div align=\"right\" class=\"Stile13\">
          <div align=\"left\">Motivo 
    $mot:</div>
        </div></td>
        <td class=\"Stile6\"><span class=\"Stile20\">
          
    $arr[motivo]
        </span></td>
      </tr>"
    ; }
    if((
    $arr[data]) AND ($arr[data] != '-1')) { $data2 date("d-m-Y"$arr[data]); $data "<tr>
      <td align=\"left\" valign=\"middle\" class=\"Stile6\"><div align=\"right\" class=\"Stile13\">
          <div align=\"left\">Data 
    $mot:</div>
        </div></td>
        <td class=\"Stile6\"><span class=\"Stile20\">
          
    $data2
        </span></td>
      </tr>"
    ; }

    return 
    "$arr[type] $motivo $data";
    }
    function 
    accr($accr) {
        
    $sql "SELECT nome FROM accr WHERE id='$accr'";
    $arr mysql_fetch_array(mysql_query($sql));
    return 
    $arr[nome];
    }
    function 
    norma($norma) {
    $sql "SELECT nome FROM norma WHERE id='$norma'";
    $arr mysql_fetch_array(mysql_query($sql));
    return 
    $arr[nome];
    }
    /*
    function nocache() {
    header("Expires: Mon, 6 October 2003 12:05:45 GMT");
    header("Last-Modified: ".gmdate("D, d M Y H:i ")." GMT");
    header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate");
    header("Pragma: no-cache");
    }
    */
    function pop($mex) {  // Java Messaggio Alert
    echo "<script language=\"JavaScript\">
    (!alert(\"
    $mex\"))
    </script>"
    ;
    }
    function 
    redirect($red) { // Reindirizzamento
      
    echo "<script language=\"javascript\">";
      echo 
    "location.href=\"$red\";";
      echo 
    "</script>";
      exit;
    }
    function 
    login($pass) { //Login Password Admin
    $sql "SELECT pass FROM admin WHERE pass='$pass'";
    $num mysql_num_rows(mysql_query($sql));
    if(
    $num == 1) {
        return 
    1;
    } else {
        
    pop("Non hai effettuato il login di admin");
        
    redirect("../admin.html");
    }
    }
    function 
    regioni() {
      
    $arrRegioni[] = "";
      
    $arrRegioni[] = "Abruzzo"
      
    $arrRegioni[] = "Basilicata";
      
    $arrRegioni[] = "Calabria";
      
    $arrRegioni[] = "Campania";
      
    $arrRegioni[] = "Emilia Romagna";
      
    $arrRegioni[] = "Friuli Venezia Giulia";
      
    $arrRegioni[] = "Lazio";
      
    $arrRegioni[] = "Liguria";
      
    $arrRegioni[] = "Lombardia";
      
    $arrRegioni[] = "Marche";
      
    $arrRegioni[] = "Molise";
      
    $arrRegioni[] = "Piemonte";
      
    $arrRegioni[] = "Puglia";
      
    $arrRegioni[] = "Sardegna";
      
    $arrRegioni[] = "Sicilia";
      
    $arrRegioni[] = "Toscana";
      
    $arrRegioni[] = "Trentino Alto Adige";
      
    $arrRegioni[] = "Umbria";
      
    $arrRegioni[] = "Valle d'Aosta";
      
    $arrRegioni[] = "Veneto";
      return 
    $arrRegioni;
      }

      function 
    prov() {

      
    $arprov = array ( 
      
      
    "AG" => "Agrigento",
      
    "SA" => "Salerno",
      
    "UB" => "Foffo",
       
        
      return 
    $arprov;
      }

    <?
    Questo è il codice per intero che serve per la ricerca.

    EDIT: OMG....qua dentro i colori sono giusti! :-O

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.