Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Connettermi alla rete aziendale con linux xubuntu

    Per connettermi alla rete aziendale con windows xp devo dare al sistema queste impostazioni:

    password di accesso al sistema: bdksn8d7
    nome computer: Computer-Marco
    gruppo di lavoro: ReteKTBM

    Con xubuntu come posso fare? E' possibile scegliere una password del computer diversa da quella della rete?

    Ciao e grazie

    P.S.1: I dati di accesso sono esemplificativi e la rete non é un dominio ma un semplice gruppo di lavoro.

    P.S.2: Su windows per capire se una rete é a dominio oppure no si deve usre "wmic computersystem get partofdomain" in cmd.exe, su linux invece come posso fare?

    P.S.3: Trovate altre info qui perché ho lo stesso problema anche con windows xp.


  2. #2
    Semplicemente dovrebbe bastare inserire quelle credenziali quando ti colleghi alle share del gruppo di lavoro...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Si ma fisicamente cosa devo fare? Ti ricordo che su windows la password del pc deve coincidere con quella di accesso al server... Mi potresti dare qualche info più dettagliata?

    Ciao e grazie

  4. #4
    Nel momento in cui ti colleghi ad una share di Windows (tramite Gigolo: Applicazioni->Sistema->Gigolo, Connetti->Tipo di servizio: condivisione Windows) ti verrà chiesto nome utente e password... usa quelli lì e fine (cosa che tra l'altro potresti fare anche su Windows, peraltro).

    (ah, se Gigolo non è installato lo installi da Software center come al solito; se non erro poi da Gigolo puoi aggiungere i link alle condivisioni che ti interessano al gestore di file, tra i preferiti)
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Mi chiede:

    nome del segnalibro: ???

    connession eautomatica: si/no

    posizione (uri): ???

    quali dati devo mettere in questo campo?

    ciao e grazie

    P.S.: Dovrei anche connettere il notebook di casa con il PC mediante router ma non so come fare. La rete é configurata in questo modo:

    rete adsl - router - dal router partono due cavi eternet (uno va al portatile e l'altro va al pc di casa)

    Sul pc ho windows vista e sul notebook il mitico XUBUNTU. Mi accontento di vedere windows da linux e non il viceversa... o perlomeno non me lo aspetto...

  6. #6
    Originariamente inviato da marchionili
    Mi chiede:

    nome del segnalibro: ???

    connession eautomatica: si/no

    posizione (uri): ???

    quali dati devo mettere in questo campo?
    Mi sa che hai sbagliato a cliccare... non devi andare su modifica segnalibri, ma su Connetti. Lì scegli "Condivisione di Windows" come tipo di servizio e digita l'IP del server. A questo punto premi il pulsantino di fianco a Condivisione per visualizzare le condivisioni disponibili (ti potrebbe essere chiesto di autenticarti). Scegli quindi la condivisione che ti interessa dalla lista e scegli "Connetti". Qui ti verranno chiesti nome utente e password, inseriscili e scegli "Ricorda fino al termine della sessione". Se tutto è andato bene ti comparirà la condivisione nel riquadro di Gigolo. Se ti dovrai connettere spesso ti conviene farci un segnalibro: click di destro sulla condivisione, Crea un segnalibro; metti come Nome del segnalibro quel che ti pare e lascia il resto così com'è. In futuro per collegarti ti basterà scegliere la freccettina a destra di "Connetti", scegliere il segnalibro e inserire la password.
    P.S.: Dovrei anche connettere il notebook di casa con il PC mediante router ma non so come fare. La rete é configurata in questo modo:

    rete adsl - router - dal router partono due cavi eternet (uno va al portatile e l'altro va al pc di casa)

    Sul pc ho windows vista e sul notebook il mitico XUBUNTU. Mi accontento di vedere windows da linux e non il viceversa... o perlomeno non me lo aspetto...
    Dovrebbe andare alla stessa maniera. Si può anche far vedere xubuntu a Windows, ma bisogna configurare Samba; con Gnome è molto semplice, non mi ricordo esattamente come si faccia con XFCE, magari domani ci do un'occhiata e ti dico.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Originariamente inviato da MItaly
    Mi sa che hai sbagliato a cliccare... non devi andare su modifica segnalibri, ma su Connetti. Lì scegli "Condivisione di Windows" come tipo di servizio e digita l'IP del server. A questo punto premi il pulsantino di fianco a Condivisione per visualizzare le condivisioni disponibili (ti potrebbe essere chiesto di autenticarti). Scegli quindi la condivisione che ti interessa dalla lista e scegli "Connetti". Qui ti verranno chiesti nome utente e password, inseriscili e scegli "Ricorda fino al termine della sessione". Se tutto è andato bene ti comparirà la condivisione nel riquadro di Gigolo. Se ti dovrai connettere spesso ti conviene farci un segnalibro: click di destro sulla condivisione, Crea un segnalibro; metti come Nome del segnalibro quel che ti pare e lascia il resto così com'è. In futuro per collegarti ti basterà scegliere la freccettina a destra di "Connetti", scegliere il segnalibro e inserire la password.

    Dovrebbe andare alla stessa maniera. Si può anche far vedere xubuntu a Windows, ma bisogna configurare Samba; con Gnome è molto semplice, non mi ricordo esattamente come si faccia con XFCE, magari domani ci do un'occhiata e ti dico.
    Se guardi mi fai un grosso favore perché non trovo da nessuna parte "Condivisione di Windows" e mi chiede sto cavolo di URI che non so cosa sia. Sono molto interessato a vedere linux con windows e non mi spiacerebbe imparare ad usare samba. Sono giorni che traffico e leggo ma non riesco a fare nulla con questo linux... sono un po' demoralizzato...

  8. #8
    Dovrebbe essere tra le scelte per la prima casella in alto...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9

  10. #10
    Se clicchi su "Posizione personalizzata" cosa viene fuori? E in ogni caso ti avevo detto di cliccare sul pulsante in alto a sx nella toolbar, non sul coso dei segnalibri...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.