Originariamente inviato da zorilla
non è possibile evitare di usare Ajax utilizzando solo PHP?
Ciao,
certo che puoi anche se non è proprio il massimo per quanto riguarda le prestazione (per non parlare dello stile e della presentazione del sito)
però se a te non interessano questi aspetti puoi benissimo fare così:
creai un form
con un campo select (<select name="seluno">) sempre visibile
e un altro campo select (<select name="seldue">) che invece viene scritto solo se nel caso
$_POST['sel1'] esista
Codice PHP:
<FORM action="#" method="POST">
<SELECT name="sel1">
<option value="1" <?PHP if (isset($_POST['seluno']) $$ $_POST['seluno']==1
echo 'SELECTED';?> >prodotto 1
<option value="2" <?PHP if (isset($_POST['seluno']) $$ $_POST['seluno']==2
echo 'SELECTED';?> >prodotto 2
....
</SELECT>
<?PHP
if (isset($_POST['seluno'])
{
echo '<SELECT name="seldue">'
// qui connetti al db e leggi SELECTblabla FROM tabella WHERE blablabla=$_POST['seluno'];
while ($row=mysql_fetch_array)
{
echo '<OPTION value="'.$row['bla']'">'.$row['blabla'];
}
echo '</SELECT>';
}
?>
</FORM>
Insomma, ora l'ho butatto giù in due minuti...cmq il concetto spero sia chiaro!