Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192

    Tasto cerca con risultati immediati (es. Google)

    Vorrei realizzare un codice javascript che permetta di realizzare una ricerca rapida (Quindi no submit), disponendo di molti div (immagini+testo).
    Ora prendiamo ad esempio i libri.
    -Se l'input del tasto ricerca è vuoto allora si vedono tutti i risultati
    -Se l'input del tasto ricerca ha il valore di "a" si vedono tutti i libri che iniziano per a, e sotto una riga, uno spazio, tutti i libri che hanno una "a" (ad esempio: Il ghigno di Arlecchino, tiene la a)
    -Se l'input del tasto ricerca ha il valore di "Divina Commedia" si vedono tutti i libri che iniziano per Divina Commedia, e sotto una riga, uno spazio, tutti i libri che hanno, nel loro titolo, la frase "Divina Commedia" (es. Abadacadabra Divina Commedia)

    Ora, non sto chiedendo di crearmi il codice ben si un link di una guida inerente a tale argomento. Il jquery è l'ultima cosa che proverò. Ho gia cercato su google, ma di javascript ho trovato ben poco.

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Il catalogo dei libri dove sta? In un database suppongo? Se sì, potresti partire da qui, con le opportune modifiche: http://www.w3schools.com/php/php_ajax_database.asp. Se invece vuoi utilizzare un foglio XML come database, qui hai un esempio molto semplice già completo: http://www.w3schools.com/php/php_ajax_livesearch.asp.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    Grazie Mille, aggiornerò il post se avrò novità

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    Ora sorge un problema, dato che questa sorta di cerca è diverso per ogni utente (mi spiego meglio, ognuno andando nel proprio profilo può scegliere i propri libri in modo da farli vedere agli altri, quindi i libri, quelli da scegliere, cambiano di volta in volta, da utente a utente; dato che un utente può aver già selezionato e aggiunto alla propria libreria quel libro) il file xml non va bene, e il link sul database da nozioni su ajax/php/database che già conosco e non rispondono alle mie domande.

    Buona serata

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    up, non riesco a collegarmi al database

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da dimoshake
    up, non riesco a collegarmi al database
    E che c'azzecca il database (lato server) con il javascript?
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    192
    Questo codice utilizza sia il php sia il javascript ho uppato per questo, comunque ho ricreato la discussione nel forum php. Mi scuso se ho creato dei disagi

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da dimoshake
    Questo codice utilizza sia il php sia il javascript ho uppato per questo, comunque ho ricreato la discussione nel forum php. Mi scuso se ho creato dei disagi
    (Ri)leggi il regolamento
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.