Salve ragazzi, all'uni stiamo studiando il c, ma in questo programma davvero nn riesco a capire il significato dei parametri evidenziati di sotto! qualcuno buono di cuore mi spiegherebbe il loro significato?
cosa sono quei %5cil e compagnia bella? che significa "cil" e "cla"???
grazie
codice:#include <stdio.h> #include <stdlib.h> #include <math.h> void separa (float numero, char *segno, int *parteint, int *partefraz); int main() { float num; char segno; int parteint, partefraz, scelta; do{ printf ("\ninserisci il valore da separare: "); scanf ("%f", &num); separa (num, &segno, &parteint, &partefraz); printf ("\n Gli elementi che compongono il numero %.4f sono: \n", num); printf ("%5cil segno: %c\n", ' ', segno); printf ("%5cla parte intera: %d\n", ' ', parteint); printf ("%5cla parte fratta: %d\n", ' ', partefraz) printf ("\n\n\n---\nPER RIPETERE IL PROGRAMMA DIGITA UN NUMERO DIVERSO DA -1: "); scanf ("%d", &scelta); } while (scelta != -1); printf ("\n\n-----\n\n"); system ("pause"); } void separa (float numero, char *segno, int *parteint, int *partefraz) { if (numero < 0) *segno = '-'; else if (numero == 0) *segno = ' '; else *segno = '+'; *parteint = int (floor (fabs(numero))); *partefraz = (int ((fabs(numero) - *parteint) *100)); }

Rispondi quotando