Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    93

    aiuto con tabelle zebrate e jquery

    salve a tutti ho incluso nel mio css questo codice:
    codice:
    tr:nth-child(2n+1) { background-color: rgb(207, 226, 243);}
    che mi ha creato le famose tabelle zebrate, il mio problema è che applica la selezione un po' dappertutto c'è un modo per limitarlo alle tabelle desiderate (magari con una classe portate pazienza ma di css ne so meno di zero, si possono applicare più classi a una tabella?)?
    inoltre avevo trovato un articolo dove spiegava che con jquery era possibile far funzionare le tabelle zebrate anche su vecchi browser qualcuno sa dirmi dove posso trovare degli esempi su come si fa a fare una cosa del genere ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marty89
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    107
    Ciao, puoi provare a guadare qua: tabelle stilizzate c'è codice e spiegazione. Se utilizzi jquery qua puoi anche vedere la compatibilità con i browser.
    Per non farti applicare quell'effetto dappertutto puoi dare alla tabella che ti interessa colorare un id e di conseguenza la individui tramite "#id_tabella ...tr...".
    Spero di esserti stata di aiuto.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    93
    ho già tabelle con id (lo uso per renderle autofiltrabili) http://golarion.altervista.org/wiki/Database_Talenti
    qui un esempio si possono assegnare molteplici id?
    Edit: scusa se approfitto della tua pazienza ma ieri è uscita la nuova versione di wikipedia e sto impazzendo per far girare tutto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di marty89
    Registrato dal
    Apr 2011
    Messaggi
    107
    Per quanto riguarda gli id ne puoi avere uno per ogni elemento, però puoi attribuire più di una classe.
    Rimane il fatto che non ho capito cosa devi fare. Vuoi rendere a colori alterni solo un pezzo della tabella? Potresti spiegarti un po' meglio?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    93
    Quello che devo fare è creare dei minidatabase lato client, e cioè avere tabelle ordinabili, filtrabili e zebrate per gestire centinaia di righe.
    Fino a ieri usavo una classe per ordinarle e un id per renderle filtrabili tramite uno script js, avevo solo rimasto da zebrarle.
    Però ieri sera mentre cercavo una soluzione ho visto che è stata rilasciata una nuova versione di wikimedia (che è lo script che vedi ora installato) che integra nativamente jquery e quindi allo stato attuale ho le tabelle ordinabili, ma le devo rendere filtrabili (di nuovo perchè è cambiata la gestione dei js e non riesco più a inserirli direttamente nel codice ma li devo gestire da un'apposita pagina dello script) e zebrabili.
    Per fare ciò sto cercando di implementare questo script: http://tomcoote.co.uk/code-bank/jquery-column-filters/ che però ha la pecca di funzionare solo con il thead che purtroppo non è supportato da wikimedia (o forse sì ma non sono sicuro).
    Quindi all'atto pratico ora come ora mi serve una mano per far funzionare lo script del column filters dopo il primo tr pittosto che topo il thead ma se per i css in qualche modo me la cavo per i JS proprio non ci capisco nulla quindi penso che aprirò un topic dedicato al problema nell'apposita sezione.
    Grazie per il tuo aiuto ma se riesco a far funzionare lo script dovrei aver risolto tutti i problemi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.