Salve a tutti, sono novello del forum e spero di non aver "cannato" sezione.
Ho un piccolo problema con il notebook Acer della mia ragazza. il modello, se non erro, è AS5920G Vedi quì con preistallato Win Vista.
Il pc ultimamente ha avuto evidenti cali di prestazioni a causa del SO che si impallava spesso ma nei lavori base, senza chiedere troppo, ancora funzionava bene. L' HD, partizionato in 2, ha avuto sempre almeno un 25% di spazio libero. La ram, 2x2GB era funzionante per intero fino alla settimana scorsa e non aveva mai dato problemi. L'uica cosa che ho fatto, sempre la settimana scorsa è stato smontare il coperchi odella ventola e i banchi di ram e dare una soffiata con il compressore per pulire un pò di polvere accumulata in circuiti e ventola ma dopo il pc non ha avuto problemi per diversi giorni.
2 gg fa lo ha messo in ibernazione e questo, 2gg dopo, non è più ripartito. Collagato l'alimentatore, staccata la batteria (completamente carica) per diversi minuti ma l'unico sintomo alla pressione del tasto di accensione è l'accendersi delle lucine di status, l'accendersi della retroilluminazione dei tasti, l'accendersi della ventola ma nulla di più, schermo nero.
Ho come il presentimento che ci siano difficolta da parte del SO a uscire dallo stati di ibernazione. Vorrei provare qualche modo per spegnerlo nel vero senso della parola tipo con una sorta di RESET, (anche con la perdita di dati momentaneamente salvati sull' HD per consentire l'ibernazione) e quindi avviare magari il bios e con un bel CD autoavviante di Ubuntu accedere ai file dell' HD, recuperarli e quindi formattare o comunque provare a ripristinare il SO con una configurazione di sistema precedente. Detto questo,in caso di morte del SO, in che modo potrei smontare l' HD (se è una cosa accessibile) e collegarlo magari ad un altro PC tramite un box esterno? Esistono interfacce per gli HD dei portatili?
Grazie per i suggerimenti !