Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Un pò di confusione Adobe Illustrator o Photoshop ?

    Salve a tutti, da poco mi sono immerso nel mondo del web design, ho creato i layout dei miei ultimi siti esclusivamente con Photoshop, però mi è stato consigliato di utilizzare per le immagini vettoriali quali loghi o figure illustrator. Con photoshop sono abituato a "tagliare" con l apposito strumento le parti del sito poi legate tra di loro con gli stili css. Con AI invece non ho idea di come tagliare e ridimensionare un logo, cioè l'unico modo che conosco è creare un foglio delle dimensioni che mi interessano e poi utilizzarlo, però la mia intenzioe sarebbe fare tutto il lavoro su un unica "base" e poi ritagliare con le dimensioni che mi interessano, qualcuno sa se e come si può fare ? Grazie anticipatamente...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    anche in illustrator c'è lo strumento Sezione

    prova a cercare info in merito

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Web Italia
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    59
    Io ti consiglio di continuare a creare i siti in photoshop, poi quando ti serve un vettoriale lo realizza con illustrator e lo esporti dentro photoshop

  4. #4
    Si ma ciò che non ho capito e come ritagliare il vettore che mi interessa e poi ridimensionarlo per l area che mi interessa, tipo creo un logo su foglio 300 x 300 con tre disegni vettoriali, poi me ne serve ritagliare uno solo e ridimensionarlo a 200 x 150, su photoshop utilizzo spesso, ritaglia e poi ridimensiona immagine ma su AI ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Originariamente inviato da Web Italia
    Io ti consiglio di continuare a creare i siti in photoshop, poi quando ti serve un vettoriale lo realizza con illustrator e lo esporti dentro photoshop
    è esattamente il contrario di quello che si fa normalmente...

    Originariamente inviato da santoroag
    Si ma ciò che non ho capito e come ritagliare il vettore che mi interessa e poi ridimensionarlo per l area che mi interessa, tipo creo un logo su foglio 300 x 300 con tre disegni vettoriali, poi me ne serve ritagliare uno solo e ridimensionarlo a 200 x 150, su photoshop utilizzo spesso, ritaglia e poi ridimensiona immagine ma su AI ?
    Nella barra degli strumenti dinamica, sotto la barra dei menu, ci sono dei box che ti indicano precisamente le dimensioni dell'oggetto che hai selezionato. Basta inserire quello che vuoi. Si possono anche inserire diverse unità di misura e scrivere semplici operazioni.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  6. #6
    Con Illustrator dal CS4 e CS5 puoi creare più fogli di lavoro di diverse dimensioni e poi esportare direttamente l'immagine relativa al documento che hai selezionato per il web.
    Inoltre dal menù salva per web e dispositivi puoi anche ridimensionare l'immagine ovvero l'area di lavoro direttamente in fase di esportazione....
    Io lo utilizzo spesso anche per disegnare i pulsanti e banner in vettoriale....

  7. #7
    Quindi vediamo se ho capito, scusate la mia ignoranza comunque, creo il layout con photoshop, successivamente con illustrator creo i vari loghi, pulsanti e quant'altro, successivamente esporto il tutto su photoshop, per avere un idea completa sulla grafica del sito. Però successivamente al momento di riassemblare tutto con l'html e il css i "ritagli" li faccio solo da photoshop, mentre da illustrator prendo le varie immagini che ridimensionerò, ovviamente in formato png, ci siamo cosi ? Perchè se esporto un immagini vettoriale da AI a P ed effettuerò un "ritaglio" non sarà servito a nulla aver creato un vettoriale giousto ? .

    *Quindi con adobe illustrator posso lavorare per comodità su un "foglio" da 800 x 200 che poi potrò tranquillamente ridimensionare a 200 x 50 ed esportare sul sito ?

    Grazie e nuovamente, scusate la mia ignoranza in materia...

  8. #8
    Si! Grosso modo è così il flusso di lavoro. Cmq ci sono molti modi per fare la stessa cosa. Con un po' di esperienza si capisce qual'è la procedura migliore da seguire in base alle diverse situazioni.

  9. #9
    Ok , grazie mille per l'aiuto...

  10. #10
    E' un piacere......i forum servono a questo!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.