Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    11

    Trovare il più grande di una serie di numeri

    Buonasera chiedo aiuto su un problemino....
    Dovrei realizzare un programmino testuale, per esempio, un programma che determina il vincitore di un concorso aziendale nell'ambito delle vendite, deve determinare il maggior numero di unità vendute da ciascun rappresentante.
    Il rappresentante che ha venduto più unità vince.
    Naturalmente se non volete scrivere tutto il codice anche solo l'algoritmo in pseudocodice.
    Il programma deve richiedere in input una serie di 10 valori e ne determina il maggiore, naturalmente senza usare gli array ma soltanto con con istruzioni di controllo if...else e while...

    Saluti
    aspetto un vostro riscontro grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Che difficoltà incontri?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Qui non si scrive codice o pseudocodice su richiesta: proponi la tua soluzione e, in caso di errori o problemi, saremo ben felici di darti una mano a correggere e migliorare il codice che hai scritto.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    ah scusatemi ma essendo nuovo...
    Allora il mio problema che non trovo il modo come riuscire a fare tale esercizio solo con questi strumenti. Io ho fatto questa bozza sottostante usando solo l'istruzione if.
    Ma è un procedimento abbastanza complesso è lungo ed è fatto solo con 5 numeri, invece l'esercizio mi richiede di farlo con 10 numeri e usare una variabile contatore (while) per contare fino a 10( controlla quanti numeri sono stati immessi ed elaborati)


    import java.util.Scanner;

    public class Esercizio2_24

    {
    public static void main (String args[])
    {
    Scanner input = new Scanner( System.in);

    int num1, num2, num3, num4, num5;

    System.out.print("\nInserisca primo numero:");
    num1 = input.nextInt();

    System.out.print("\nInserisca secondo numero:");
    num2 = input.nextInt();

    System.out.print("\nInserisca terzo numero:");
    num3 = input.nextInt();

    System.out.print("\nInserisca quarto numero:");
    num4 = input.nextInt();

    System.out.print("\nInserisca quinto numero:");
    num5 = input.nextInt();


    if ( num1 > num2 )
    if ( num1 > num3 )
    if ( num1 > num4 )
    if ( num1 > num5 )

    {
    System.out.printf("\nil numero %d Ë il pi˘ grande", num1);

    if ( num2 < num3 )
    if ( num2 < num4 )
    if ( num2 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num2);



    if ( num3 < num2 )
    if ( num3 < num4 )
    if ( num3 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num3);


    if ( num4 < num2 )
    if ( num4 < num3 )
    if ( num4 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num4);


    if ( num5 < num2 )
    if ( num5 < num3 )
    if ( num5 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num5);



    } // fine verifica del num1 > x e x<y


    if ( num2 > num1 )
    if( num2 > num3 )
    if ( num2 > num4 )
    if ( num2 > num5 )

    {

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ grande", num2);

    if ( num1 < num3 )
    if ( num1 < num4 )
    if ( num1 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num1);


    if ( num3 < num1 )
    if ( num3 < num4 )
    if ( num3 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num3);


    if ( num4 < num1 )
    if ( num4 < num3 )
    if ( num4 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num4);


    if ( num5 < num1 )
    if ( num5 < num3 )
    if ( num5 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num5);




    } // fine verifica del num2 > x e x<y





    if ( num3 > num1 )
    if( num3 > num2 )
    if ( num3 > num4 )
    if ( num3 > num5 )

    {

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ grande", num3);

    if ( num1 < num2 )
    if ( num1 < num4 )
    if ( num1 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num1);


    if ( num2 < num1 )
    if ( num2 < num4 )
    if ( num2 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num2);


    if ( num4 < num1 )
    if ( num4 < num2 )
    if ( num4 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num4);


    if ( num5 < num1 )
    if ( num5 < num2 )
    if ( num5 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num5);




    } // fine verifica del num3 > x e x<y




    if ( num4 > num1 )
    if( num4 > num2 )
    if ( num4 > num3 )
    if ( num4 > num5 )

    {

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ grande", num4);

    if ( num1 < num2 )
    if ( num1 < num3 )
    if ( num1 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num1);


    if ( num2 < num1 )
    if ( num2 < num3 )
    if ( num2 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num2);


    if ( num3 < num1 )
    if ( num3 < num2 )
    if ( num3 < num5 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num3);


    if ( num5 < num1 )
    if ( num5 < num2 )
    if ( num5 < num3 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num5);




    } // fine verifica del num4 > x e x<y



    if ( num5 > num1 )
    if( num5 > num2 )
    if ( num5 > num3 )
    if ( num5 > num4 )

    {

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ grande", num5);

    if ( num1 < num2 )
    if ( num1 < num3 )
    if ( num1 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num1);


    if ( num2 < num1 )
    if ( num2 < num3 )
    if ( num2 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num2);


    if ( num3 < num1 )
    if ( num3 < num2 )
    if ( num3 < num4 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num3);


    if ( num4 < num1 )
    if ( num4 < num2 )
    if ( num4 < num3 )

    System.out.printf("\nIl numero %d Ë il pi˘ piccolo", num4);




    } // fine verifica del num5 > x e x<y




    } // fine metodo



    } // fine classe

  5. #5
    temp =-1 (supponendo che le vendite non possano esser negative dovrebbe andar bene)
    Inizio il ciclo leggendo n valori uno alla volta
    Leggo il valore X
    Confronto X con temp
    Se X > temp allora temp=X
    fine ciclo
    Stampo temp

    Così ti trovi il max.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    11
    Raziel86 ti ringrazio veramente tantissimo.

    Saluti

  7. #7
    Però per postare quel codice vuol dire che i cicli non l'hai mai fatti/capiti. Mi sa che devi farti una lettura migliore nonchè ragionare un pò di più sul problema.
    Questo è solo un consiglio, non prenderla come altro

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    riesci a scrivere lo stesso programma usando

    1. una variabile che tiene il max
    2. una variabile che tiene il valore letto
    3. cicli e if?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.