Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Mysql in javascript

  1. #1

    Mysql in javascript

    Ciao a tutti, non so se questa è la sezione adatta per porvi questa domanda però, visto che riguarda soprattutto il php, credo di si.

    Ho un java script che ogni 5 secondi alterna delle news che vengono inserite nello script stesso. Riporto qui solo la parte dove inserisco le news:

    codice:
    var scrollercontent=new Array() 
    scrollercontent[0]='01-12-2011 - Notizia 1' 
    scrollercontent[1]='01-12-2011 - Notizia 2';
    Volevo sapere se è possibile recuperare le news da un db mysql anzichè doverle inserire ogni volta nello script java e come dovrei fare.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Ti serve: uno script php che peschi le informazioni dal db e una chiamata AJAX a tale script in modo da poter poi mostrare sulla pagina i dati raccolti.

  3. #3
    lo script php lo so fare, la chiamata ajax no...mi potresti aiutare?

  4. #4
    Potresti anche evitare la chiamata Ajax se nel codice PHP che genera la pagina popoli dinamicamente l'array scrollercontent.
    In pratica lo script PHP recupera i dati nel DB e li inserisce nell'array del codice javascript.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    allora, la connessione al db la faccio mediante il file config.php che viene incluso nella pagina..e fin qui tutto ok...poi creo l'array, ditemi se è giusto:

    Codice PHP:
    $sqlrecuperanews mysql_query("SELECT * FROM news LIMIT 5"); 
    $scrollercontent = array(); 
    while(
    $r mysql_fetch_array($sqlrecuperanews)) $scrollercontent[] = $r[0]; 
    print_r($scrollercontent); 
    però poi non saprei come andare avanti...cioè come inserire i dati recuperati nell'array del js

  6. #6
    Originariamente inviato da rikardinho90
    ...come inserire i dati recuperati nell'array del js
    Con dei semplicissimi echo
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    cioè così:

    codice:
    scrollercontent[0]=[' <?php echo '$scrollercontent[]' ?> ']
    scrollercontent[1]=[' <?php echo '$scrollercontent[1]' ?> '] ;

  8. #8
    Si.

    Puoi anche automatizzare la cosa eventualmente:

    Codice PHP:
    for ($i 0; ....) {
        echo 
    "scrollercontent[$i]=['$scrollercontent[$i]'];";

    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    allora, ho fatto così. Nel codice js ho modificato in questo modo:

    codice:
    var scrollercontent=new Array() 
    scrollercontent[0]=[' <?php print_r($scrollercontent[]) ?> '] 
    scrollercontent[1]=[' <?php print_r($scrollercontent[1]) ?> '];
    mentre il codice php è così:

    Codice PHP:
    $sqlrecuperanews mysql_query("SELECT * FROM news LIMIT 0,5"); 
    $scrollercontent = array(); 
    while(
    $r mysql_fetch_array($sqlrecuperanews)) $scrollercontent[] = $r[0]; 
    però non funziona!

  10. #10
    Originariamente inviato da rikardinho90
    ...però non funziona!
    Cosa significa "non funziona"?!?!?!?!?! Mica ho la sfera di cristallo!!!!!
    ...e poi prima posti un codice e poi ne usi un altro, non è bene prendere iniziative quando non si sa cosa si sta facendo!!!

    Codice PHP:
    var scrollercontent = new Array();
    scrollercontent[0] = ['<?php echo $scrollercontent[0]; ?>'] ;
    scrollercontent[1] = ['<?php echo $scrollercontent[1]; ?>'];
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.