Premetto che non ho ancora avuto tempo per studiare bene i JavaScript.
Al momento uso, avendo copiato brutalmente il codice (senza averlo capito del tutto), un paio di script che reputo fondamentali per una pagina web dinamica.
Script del tipo:
Arrivo ora alla mia domanda 'filosofica':codice:... <td>[cancella]</td> ... ... <select name="ordine" onchange="invia()"> ...
spiegatemi il motivo per cui, vista l'importanza di queste cose, il linguaggio PHP non implementi al suo interno queste funzioni invece di affidarsi a 'linguaggi esterni'.
In ogni modo, ho compreso le potenzialità degli JavaScript e appena avrò tempo mi dedicherò al loro studio.
Grazie