Ciao a tutti,

io avrei la necessita di passare un array in formato json con jquery ad una pagina php per la creazione di un form dinamicamente e quindi successivamente devo poter mostrare il form (possono anche essere più di uno) in un altra pagina e non nella stessa dove richiamo la funzione $.ajax di jquey.

Cercherò di spiegarmi meglio con un pò di codice:

$(document).ready(function() {
//quando premo il tasto ins vado alla pagina php e gli passo l'array json

$(document).keydown(function(event){
if(event.keyCode == 45){
jQuery.ajax({
type: "post",
url: '/rese/addrese',
data: createDataJsonObject()
});
}
});
});//chiude document ready

function createDataJsonObject(){
var data={};//creo oggetto json
jQuery("table#info tbody tr").each(function(index){
var numeroDocumento=jQuery(this).find('td#num_doc').te xt();
var codiceCliente=jQuery(this).find('td#cod_cliente'). text();
data[index]={'numdoc':numeroDocumento,'codcliente':codiceClie nte};
});

return data;
}

//questa funziona mi crea un array json del tipo
[0] => Array
(
[numdoc] => 1
[codcliente] => 15777
)

[1] => Array
(
[numdoc] => 3
[codcliente] => 15778
)

che stampo con php (quello che vedete sopra è la stampa dal php) nello script php però è previsto un redirect che invece non avviene, cioè sostanzialmente la pagina non cambia e nella console di firebug vedo la risposta alla chiamata ajax, ovvero tutta la pagina!

Quello che vorrei è sostanzialmente passare alla pagina php il mio array json e poi semplicemente lasciare il controllo a questa pagina senza attendere o ricevere nessuna risposta, quindi sostanzialmente da jquery richiamare un altra pagina php passandogli l'array e basta.

Cioè a me servirebbe il funzionamento di un window.location che passa un array json ad una pagina php solo che quello che passo non deve viaggiare in chiaro (non GET ma POST per intenderci)

Grazie a tutti!