Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36

    [VB.net] accedere ai database

    Salve a tutti,
    Sono nuovo di Vb.net (nonostante io sappia programmare in vb6) e non riesco a farmi entrare in testa il nuovo funzionamento di accesso ai database.
    Ho una gran confusione riguarda datatadapter,datatable,datarepeater,datareader e tutta la compagnia cantante...
    Da giorni cerco su google, impegnandomi il piu possibile...ma non ne vengo fuori..
    ogni volta che devo fare mezza modifica a una datagrdview perdo ore a cercare su google come fare,..e ne esco piu confuso di prima.

    Se non ho basi di teoria..msdn non è di molto aiuto..

    La domanda che vi faccio è questa:
    qualcuno di voi potrebbe dirmi a GRANDISSIME linee qual'è il procedimento per riempire una datagridview nella maniera piu facile possibile?

    Mi spiego:


    Per iniziare sarebbe piu che sufficiente...
    immagino che mano mano che sbatto la testa, approfondirò aspetti più profondi di vb.net


    Una cosa del tipo ho la mia SQLSTRING,
    la passo ad un oggetto ( decidete voi quale)
    Oggetto.open SQLSTRING
    e poi tramite OGGETTO(id) accedo ai vari campi del recordset?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    dopo aver scritto il post, mi si dev'essere accesa una lucina...
    mi sono rituffato in google con un paio di parole chiavi in più in testa e...

    codice:
    Dim objconn As OleDbConnection  
    Dim stringaconn As String  
    Dim stringasql As String  
    Dim objcomm As OleDbCommand  
    stringaconn="Provider=Microsoft.JET.OLEDB.4.0;Data Source="  
    stringaconn=stringaconn & "c:\test\prova.mdb" objconn=New OleDbConnection(stringaconn)
    objconn.Open() 
    stringasql="Insert into prova(cognome,nome) values('" 
    stringasql=stringasql & Me.txt_cognome.Text & "'" & "," 
    stringasql=stringasql & "'" & me.txt_nome.Text & "'" & ")"
    objcomm=New OleDbCommand(stringasql,objconn) Dim risputente As Integer 
    try 
    risputente=objcomm.ExecuteNonQuery() 
    If risputente=1 Then  msgbox("Inserimento effettuato con successo")  
    objconn.Close()  
    Me.txt_cognome.Text=""  
    Me.txt_nome.Text=""  
    Me.txt_cognome.Focus() 
    End If  
    Catch es As Exception  
    msgbox("Errore: il campo cognome e/o nome sono vuoti")  
    objconn.Close() 
    end try
    ihihihih...era questo che cercavo, vero?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di abellos
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    431
    si e' un esempio di inserimento di dati nel db access, io ho imparato ad usare ado .net con questo manuale che spiega in modo facile le basi
    Da un grande potere derivano grandi responsabilità

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.