Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213

    eventuale risposta php mailer

    ciao a tutti. ho uno script php che invia delle mail con php mailer. la classe da un' eventuale risposta sulla ricezione dell' email da parte del destinatario (devo infatti aggiornare un campo del db). $Email_Message->Send(); mi dice solo che non ci sono stati problemi nell' invio.
    grazie a tutti

  2. #2
    E quale sarebbe il problema?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    scusa mi sono espresso male. la domanda è questa:
    la classe da un' eventuale risposta sulla ricezione dell' email da parte del destinatario (devo infatti aggiornare un campo del db)?

    da quanto ho capito io $Email_Message->Send(); conferma solo che non ci sono stati problemi nell' invio. ma se voglio avere delle certezze sulla ricezione? esiste qualcosa oppure no? grazie

  4. #4
    Non puoi avere certezze sulla ricezione del messaggio.

    Il giro è questo:

    1) PHP attraverso $Email_Message->Send() (o altro) chiama il server SMTP e dice di mandare una mail, per esempio, a pippo@tiscali.it

    2) il server SMTP contatta il server Tiscali e gli chiede se esiste pippo@tiscali.it
    2b) se non esiste risponde a PHP che l'invio non è riuscito
    2a) se esiste, passa il messaggio mail al server tiscali e risponde a PHP che l'invio è riuscito

    3) Tiscali poi cerca di copiare il messaggio a pippo@tiscali.it, ma il fatto che esista non significa che gli arrivi davevro. Ad esempio se la casella è piena, o il disco è rotto (o altro) pippo non riceverà la mail. Tutto quello che può fare Tiscali a quel punto è mandare una mail che notifica all'indirizzo mail del mandande che la mail non può essere consegnata.
    In ogni caso da PHP non saprai mai se è davvero stato consegnato o no.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    avevo capito bene come funziona la send(). ma quindi scusa non c'è nessun modo per verificare la ricezione, altrimenti non mi spiego perchè esista nel mio db il campo ricevuto(sì/no). premetto che il db non l'ho creato io

  6. #6
    Originariamente inviato da terso88
    avevo capito bene come funziona la send().
    ma quindi scusa non c'è nessun modo per verificare la ricezione, altrimenti non mi spiego perchè esista nel mio db il campo ricevuto(sì/no). premetto che il db non l'ho creato io
    No, non c'è modo...almeno non dallo script php che manda la mail...
    Chi ha creato il db forse non sapeva che non si può avere la certezza della ricezione,
    o forse ha creato un campo 'ricevuto' mentre invece voleva creare un campo 'spedito'(s/n)...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    è stato creato con quell' intenzione il db. il mio collega ha detto che me me lo spiega. diciamo che sto cercando di portarmi avanti a capirlo da solo

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    philbert il mio collega mi ha spiegato vagamente come fare. in pratica nel body dell' email che invio metto un <img src> invisibile tipo link che quando viene aperta l'email questo tag chiama una pagina php che provvede ad aggiornare il db che ricevuto=sì. sinceramnete non ho capito molto. tu hai qualche consiglio???

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2009
    Messaggi
    213
    scusate premetto che il body dell' email è in formato html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.