Premetto di aver letto il regolamente prima di postare, ma non ho alternative, spero che possiate fare un eccezione solo per questa volta. Ho un esercizio da consegnare entro dopodomani di programmazione C, obbligatorio per essere ammesso all'esame, ma sono rimasto indietro con gli studi a causa del lavoro e anche perchè mi ero dedicato ad altre materie. So che non riuscirò mai a studiare il tutto per scrivere l'esercizio in soli due giorni, per questo chiedo aiuto a voi. Aiutatemi please
codice:
Programmazione II, modulo di Laboratorio gr.1 Salvatore CUOMO Esercizi a casa (homework) · Progettare una funzione di tipo main che richiama un funzione di tipo void concella_k(.....) caratterizzata dalle seguenti specifiche: in input riceva: ◦ un array a di interi contenente n elementi; ◦ un intero k ( che si vuole cancellare dall'array in ogni occorrenza) in output restituisca; ◦ l' array a privato delle occorrenze di k ◦ una varianbile intera ifail che vale 0 se k non è presente nell'array. ◦ E' possibile evitare di restituire ifail? Nel caso affermativo proporre un codice alternativo. Ad esempio se l'array in questione contiene i sette elementi: (10,2,8,7,6,8,1) e l'elemento da cancellare è 8, l'array si trasformerà in (10,2,7,6,1). · Progettare una funzione di tipo main che richiama un funzione di tipo void array_da_successione(.....) di seguito illustrata. Si consideri la successione: a1 = 1; a2 = 3; a3 = 4; e per ogni n>3: a(n) = a(n-1) + 2*a(n-2) + a(n-3). Siano dati due array A e B di interi di N elementi. L'array A è ordinato in senso crescente con A[0]>(a3). Scrivere una procedura che inserisca in ogni elemento B[i] uno tra i due seguenti valori: a)0 se l'elemento A[i] NON appartiene alla successione; b) A[i] se l'elemento appartiene alla successione. Esempio A= 15 - 48 - 55 – 115 L'output sarà: B= 0 - 48 - 0 -0 Infatti, a4 = 11; a5 = 22; a6 = 48; a7 = 103; a8 = 221;