Jplayer (http://www.jplayer.org)
Ho fatto una ricerca sul forum ed ho trovato credo tre discussioni che comunque non trattano la questione sulla quale vorrei un vostro parere.
Allora: mi sono scaricato l'ultima versione di Jplayer per gestire una playlist di brani musicali su un sito che sto curando; me la sono studiata ben bene (carina!); sono riuscito a modificarla nell'aspetto da CSS senza problemi (carinissima!!).
Poi... cosa ti noto? Il codice che viene utilizzato per richiamare i singoli brani musicali:
Questo per ogni singolo brano che andrà a comporre la playlist.codice:{ name:"Tempered Song", mp3:"http://www.jplayer.org/audio/mp3/Miaow-01-Tempered-song.mp3", oga:"http://www.jplayer.org/audio/ogg/Miaow-01-Tempered-song.ogg" }, [...]
Se provo ad eliminare o commentare la chiamata dei file OGG, ecco che il player non funziona più su alcuni browser (IE e FF, ad esempio).
E dunque il domandone è questo: io per poter utilizzare 'sto plugin devo avere due file della stessa canzone? Uno MP3 e uno OGG? Non c'è la possibilità di modificare il JS presente sulla pagina in maniera tale che mi vengano richiamati solo gli MP3?
Sono andato in paranoia perchè passi se si deve gestire un 10 canzoni; ma il sito che ho realizzato per puro piacere personale è una distro online dove gli utenti possono scaricare e ascoltare interamente decine di dischi (circa 80 per ora, e tutto legale).
Ovvero dovrei duplicare tutti gli MP3 andando quasi a raddoppiare il peso di tutta la questione!
Teniamo poi conto del fatto che io ho una linea del cazzo a casa, e quindi per uplodare venti file musicali (mettiamo 3 mega l'uno) ci metto mezzora, se mi va bene.
Che poi sulla carta avrei spazio illimitato, a disposizione.
Bon dai, impressioni consigli idee a ruota libera.
Grazie anticipatamente,
goat