Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    3

    [consiglio] CMS completamente personalizzabili?

    Buongiorno.

    Da tempo ho sviluppato un progetto nell'ambito della scrittura amatoriale, ed ora mi piacerebbe sviluppare il mio sito: in primo luogo distaccandomi da altervista (e per questo ho già conosciuto hosting9000.com, che non sembra male) e da forumfree.it, in secondo luogo facendo in modo che il sito non sia più solo una vetrina ma che gli utenti vi si possano iscrivere, pubblicare storie, lasciare commenti ai lavori degli altri,...

    Ora, mi dicono che per fare questo dovrei usare un CMS, è giusto? Da alcuni giorni sto facendo passare le guide pubblicate su questo sito e le varie discussioni nel forum, ma ancora non ho capito se un CMS mi darebbe le possibilità che vorrei per il mio sito. Principalmente vorrei:

    - possibilità per gli utenti di iscriversi al sito
    - possibilità per gli utenti di pubblicare le loro storie
    - possibilità per gli utenti di avere una loro pagina autore (un profilo, in pratica) che possono modificare e in cui vengono linkate le storie da loro pubblicate
    - un forum strettamente collegato al sito, in cui verranno indetti concorsi, sondaggi,... in cui gli utenti potranno anche parlare liberamente. L'iscrizione al forum dovrebbe essere automatica con l'iscrizione al sito.
    - molto importante per me, grafica completamente personalizzabile: qui sotto posterò alcuni screenshot del sito attuale, calcolando ovviamente che al momento è solo vetrina. Vorrei poter ricreare una grafica simile, piuttosto semplice e pulita, senza mille scritte in giro, links che non mi servono,... E assolutamente vorrei evitare l'effetto blog, che non sopporto

    Fino ad ora ho sempre creato siti usando html e css, con i quali me la cavo abbastanza, più un paio di altre cose tipo inserimento di file audio con flash (con codici già pronti che poi io ho modificato nella grafica). Inoltre da poco ho imparato a usare dreamweaver. Ho sempre fatto tutto da sola, quindi con un po' di pazienza immagino di poter imparare ad usare anche questo nuovo sistema.

    Mi sapete aiutare? Dalle varie guide mi sembra che Drupal sia un buon CMS, ma se ho ben capito non potrei personalizzarne la grafica, dovrei limitarmi a usare template già pronti e questo non mi va... anche PHP duke non sembra male, ma risponde alle mie esigenze?


    Vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto!!

    Eylis


    Screenshots:

    Sito:






    Forum:

  2. #2
    Wordpress è facile nella gestione e ha tutte le funzionalità che hai richiesto inoltre possiede un infinità di plugin, temi e offre un ottimo supporto nelle varie community.
    Puoi partire da un tema base e apportare le varie modifiche grafiche o strutturali.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Originariamente inviato da kodem
    Wordpress è facile nella gestione e ha tutte le funzionalità che hai richiesto inoltre possiede un infinità di plugin, temi e offre un ottimo supporto nelle varie community.
    Puoi partire da un tema base e apportare le varie modifiche grafiche o strutturali.
    Ho letto però che wordpress è principalmente per creare dei blog?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Io ho realizzato qualche tempo fa un sito che sembrerebbe del tutto simile a quello che vuoi fare tu.
    Gli strumenti che ho usato:
    - Joomla come CMS
    - Community Builder (estensione per Joomla per creare comunità di utenti con il proprio profilo e tante altre cose)
    - Kunena (forum nativo per Joomla, ti consente di registrarti solo sul sito ed hai accesso anche al forum)

    Precisazioni.
    Non è strettamente necessario usare Community Builder (che non è gratis), anche Joomla da solo può gestire la registrazione e la gestione di un profilo per gli utenti, ma CB ha un'infinità di personalizzazioni e da molta più libertà, dovrebbero esserci anche estensioni gratuite, ma non le ho provate.

    Kunena è un forum nato per Joomla, quindi l'integrazione col sito è perfetta, fino all'anno scorso però aveva qualche problema di gioventù essendo un nuovo progetto. Ti sto parlando però di un anno fa e in questo campo in un anno le cose cambiano di molto, potresti fare un salto sul forum di joomla.it e chiedere come va adesso.

    In alternativa a Kunena potresti installare phpBB che è una garanzia, ma in tal caso per avere un'unica registrazione valida sia per il sito che per il forum dovrai usare un bridge (un'estensione che gestisca le registrazioni) e configurarlo correttamente (non è difficilissimo).

    Per quanto riguarda i template, qualsiasi CMS sceglierai avrai 2 possibilità:
    - prendere un template esistente ed adattarlo modificandone i file html e css
    - fare un template da zero, ma dovrai imparare come si fa, perché dovrai rispettare il framework del CMS scelto.

    In genere realizzare un template per un CMS non è difficile se si hanno buone conoscenze di HTML/CSS e qualche conoscenza di PHP (servirà anche questo per realizzare il template).

    Esistono comunque dei software per realizzare i template per Joomla, ad esempio Artisteer (non fa solo template per Joomla, tu crei un template e poi scegli che tipo di codice dovrà essere generato), che è a pagamento, ma forse è possibile scaricarne una versione di prova.

  5. #5
    Originariamente inviato da Eylis
    Ho letto però che wordpress è principalmente per creare dei blog?
    Ci sono mega portali creati con wordpress e di "blog" non hanno nulla, tutto dipende da come si sa utilizzare un csm e da come si configura, tenendo anche presente che in facilità di utilizzo non lo batte nessuno!

  6. #6
    Come dice nutellino1 oramai WP è diventato un CMS a tutti gli effetti.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2009
    Messaggi
    3
    Vi ringrazio molto per tutte le vostre utili risposte! Credo che proverò a fare come suggerito da Alhazred, visto che dice d'aver costruito così un sito simile a quello che vorrei io, ma in ogni caso terrò conto anche degli altri suggerimenti Se poi dovessi fare fiasco totale beh... mi rivedrete di nuovo qui probabilmente :P

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    249
    io non so nello specifico quale consigliarti perchè non ne conosco le funzionalità... faccio solitamente siti costruendoli io in html css e php ed uso solo raramente i cms per gli ecommerce per velocizzarmi il lavoro e non programmarmi tutto il codice a mano.

    invece ti volgio rispondere per le tue richieste di personalizzazione... è imn base a cosa sai fare!
    considera che per lo più i cms sono fatti in html csss e php, quindi:
    - chi non conosce nessun codice può solo usare i template esistenti e fare qualche modifichina dal pannello di controllo.
    - se conosci html e css puoi intervenire su questi e personalizzarlo già di molto (cmq con più o meno limiti dati dai singoli cms ovvio)
    - se invece vuoi modificarne proprio le funzionalità o fare implementazioni importanti (esempio nel cms c'è una chat dove si può dialogare tutti assieme o 2 utenti in priv.... e tu vuoi una chat privata tra tre utenti o nella registrazione ci sono alcuni campi da compilare e tu hai necessità di inserirne uno nuovo) occorre saper programmare in php e modificare il codice.

    quindi cerca per prima cosa quello che è più adatto a te (ovvero che ha ciò che a te serve) poi o ti adegui o lo modifichi, i cms per lo più sono opensource, si può fare tutto... basta saperlo fare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.