Ciao a tutti e buone feste.
Apro questo topic perchè vorrei avere un confronto in merito alla tecnica del mod rewrite così come viene realizzata da Magento o Joomla.
Infatti, buttando un occhio nel file httaccess, nei sorgenti e nel database, ho notato che questi cms non fanno uso di regole specifiche inserire nel file httaccess come ad esempio:
ma bensì si basano su un concetto più astratto che permette di generalizzare le regole ed avere link più generali possibili.codice:RewriteRule ^notizia-([0-9]+)\.html$ index.php?id=$1
Infatti mi sembra di aver capito che utilizzano una taballe Mysql in cui vengono memorizzati, per ogni pagina presente, l'alias che costituisce l'url:
e il relativo ID del record in cui è memorizzata la pagina.codice:/mia-categoria/mia-pagina.html
Naturalmente tramite il file httaccess (quindi settando le oppurtune regole) recuperano tutte le richieste e le indirizzano allla index.php.
Quindi in pratica, credo, che per gestire il mod rewrite recuperano l'alias dall'url digitato e lo confrontano con quelli memorizzati nel db e se c'è corrispondenza recuperano l'ID del record associato e così stampano a video la pagina richiesta.
Naturalmente detta così è molto semplificata la cosa....ma mi piacerebbe avere un confronto con voi per meglio capire e approfondire questo discorso poichè vorrei realizzare qualcosa di simile per un progetto personale.
Inoltre qualcuno conosce qualche guida o articolo per approfondire il discorso?
Ciao

ma mi piacerebbe avere un confronto con voi per meglio capire e approfondire questo discorso poichè vorrei realizzare qualcosa di simile per un progetto personale.
Rispondi quotando