Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    Scrivere su bacheca di Facebook

    devo fare una pagina che invia un testo sulla bacheca di una mia pagina.
    come prova per ora ho fatto questo:
    Codice PHP:
    function fbWrite($message) {
        include 
    'lib/facebook.php';
        
    $facebook = new Facebook(array(
                    
    'appId' => 'id',
                    
    'secret' => 'secret',
                ));
        
    $user $facebook->getUser();
        if (
    $user) {
            try {
                
    $user_profile $facebook->api('/me');
                echo 
    'user profile: ' $user_profile// nn stampa nulla
            
    } catch (FacebookApiException $e) {
                
    error_log($e);
                
    $user null;
            }
        }

        
    $published FALSE;
        
    $error FALSE;
        if (
    strlen(trim($message)) > 0) {
            try {
                
    $facebook->api('/me/feed''post', array('message' => trim($message)));
                
    $published TRUE;
            } catch (
    FacebookApiException $e) {
                
    $error TRUE;
            }
        }

        if (
    $error) {
            echo 
    'Si è verificato un errore';
        } else {
            echo 
    'Messaggio pubblicato';
        }

    dopo il submit del form esce Messaggio pubblicato, però nn mi trovo niente in bacheca.
    inoltre la riga
    echo 'user profile: ' . $user_profile;
    nn stampa nulla.
    penso mi mancho qualcosa, ma quello che trovo in giro nn è molto chiaro su questo.
    io in pratica devo solo scrivere sulla bacheca il contenuto della textarea che gli arriva da un submit del form.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    curiosità, ma non devi registrare la tua app nella sezione developper di fb in modo da ottenere le secuity key?
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  3. #3
    l'ho già fatto.
    solo che nnl'ho scritto sul forum.
    se è secret ho pensato nn andasse pubblicata.....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Originariamente inviato da fermat
    se è secret ho pensato nn andasse pubblicata.....
    concordo, era solo un mio dubbio, purtroppo non so aiutarti
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Manca il token che autorizza la tua app a scrivere sulla pagina:
    http://developers.facebook.com/docs/...an-application
    codice:
    graph.facebook.com/oauth/authorize?client_id=ID_APPLICAZIONE&redirect_uri=http://www.facebook.com/connect/login_success.html&type=user_agent&scope=manage_pages,offline_access,publish_stream&profile_selector_ids=ID_PAGINA
    Ti viene restituita una pagina che chiede conferma delle autorizzazioni che elenchi in "scope" e quindi una pagina di conferma nel cui url trovi il token (devi essere admin della pagina)
    Per le permission:
    http://developers.facebook.com/docs/...i/permissions/
    il parametro offline_access rende il token "perpetuo" ( in realtà ogni tanto lo devi rinnovare)

    codice:
    $facebook = new Facebook(array(
                    'appId' => 'id',
                    'secret' => 'secret',
                    'token' => 'token',
                )); 
    ................
    //non credo tu possa usa /me, non sei loggato come pagina
     $facebook->api('ID_PAGINA/feed', 'post', array('message' => trim($message)));

  6. #6
    eh immavo che mancasse qualcosa del genere.
    solo che nn ho capito bene dove dovrei mettere quel link che hai dato:
    codice:
    graph.facebook.com/oauth/authorize?client_id=ID_APPLICAZIONE&redirect_uri=http://www.facebook.com/connect/login_success.html&type=user_agent&scope=manage_pages,offline_access,publish_stream&profile_selector_ids=ID_PAGINA
    anche dalla pagina developer nn è che ci abbia capito molto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    metti i valori reali per gli id e lo copi & incolli nella barra degli indirizzi del browser

  8. #8
    ah ok pensavo fosse una cosa da mettere nel codice.

    cmq ho fatto tutto ma continua a nn scrivere.
    guardando i link che mi hai dato penso penso di dovere mettere offile_access e publish_stream.
    solo che nn riesco a capire dove.
    sono parametri di configurazione dell'oggetto Facebook?
    restituiscono true/false?
    sinceramente io nn ci sto capenso nulla con ste api PHP.
    nn riesco a raccapezzarmi nella documentazione.
    Codice PHP:
    function fbWrite($message) {
        include 
    'lib/facebook.php';
        
    $facebook = new Facebook(array(
                    
    'appId' => 'appid',
                    
    'secret' => 'secret',
                    
    'token' => 'token'
                
    ));
        
    $user $facebook->getUser();
        if (
    $user) {
            try {
                
    $user_profile $facebook->api('/me');
                echo 
    'user profile: ' $user_profile;
            } catch (
    FacebookApiException $e) {
                
    error_log($e);
                
    $user null;
            }
        }

        
    $published FALSE;
        
    $error FALSE;
        if (
    strlen(trim($message)) > 0) {
            try {
                
    $facebook->api('/62162239572/feed''post', array('message' => trim($message)));
                
    $published TRUE;
            } catch (
    FacebookApiException $e) {
                
    $error TRUE;
            }
        }

        if (
    $error) {
            echo 
    'Si è verificato un errore';
        } else {
            echo 
    'Messaggio pubblicato';
        }


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Enoa
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    573
    Nello scope devi mettere manage_pages, publish_stream è un refuso rimasto nel link salvato nei preferiti, ma serve per gli utenti normali e non per le pagine.

  10. #10
    ma dici così:
    Codice PHP:
        if (strlen(trim($message)) > 0) {
            try {
                
    $facebook->api('/62162239572/feed''post', array(
                    
    'message' => trim($message),
                    
    'offline_access' => true,
                    
    'manage_pages' => true
                
    ));
                
    $published TRUE;
            } catch (
    FacebookApiException $e) {
                
    $error TRUE;
            }
        } 
    sennò nn riesco a capire in quanto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.