Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    229

    passaggio parametro in redirect

    Ciao a tutti, buon inizio anno.

    Ho questo problema. Nella pagina di login faccio:
    codice:
    <body>
        
        <form name="login" method="post" action="logmeinto.asp" class="form">
            Password
            <input type="password" name="nome" />
    
    
            <input type="submit" name="submit" value="LogIn">
        </form>
        
    	<%
    	dim pass,cookie,pw
    
    	pass = "nimda"
    	cookie = request.Form("nome")
    
    	if request.Form("submit") = "LogIn" then
    		response.cookies("pw") = cookie
    		if (cookie = pass) then
    			response.Redirect("_control.asp?id=0")
    		else
    			response.Write("pwd errata")
    		end if
    	end if
    	%>
        
    </body>
    ma quando faccio il submit mi da errore generale HTTP 500.

    nella pagina _control.asp, controllo il valore dell'id in questo modo:
    codice:
    	<% if (request.QueryString("id")=0) then
              ...
              ...
              end if %>
             <% if (request.QueryString("id")=1) then
              ...
              ...
              end if %>
    dove il valore 1 viene assegnato se clicco su una voce del menù nella pagina control.
    Perchè non mi visualizza lo stato 0 dell'id?

    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    229
    No scusate errore mio di doppia dichiarazione variabile.

    Adesso entra bene con id=0, però quando clicco sul link che trasforma _control.asp?id=0 (default) in _control.asp?id=1 mi da errore di reindirizzamento pagina. Lo faccio così:
    codice:
    	<div style="float:left; width:110px; text-align:left; border-right:1px dotted #333; height:300px; margin-right:20px;">
            <span style="color:#900">Azioni</span>
            <div style="margin-top:10px;">Home</div>        
            Aggiungi utente        
            Cerca utente        
    		<div style="margin-top:25px;">LogOut</div>
        </div>
    per poi controllarlo:
    codice:
    <% if (request.QueryString("id")=1) then %>
    all'interno di questo step, ho un form che sul submit aggiunge l'utente nel db con i vari controlli sui campi. Niente altro

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Sicuro che il secondo post si capisca?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    229
    Non ho capito

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da Gio2011
    Non ho capito
    Idetica cosa per me quando ho letto il tuo secondo post (vedi domanda) Altro modo di dire incomprensibile
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    229
    Sembra che sia un mio problema non sapermi spiegare

    Allora.

    Dalla pagina login, arrivo nell'admin, in _control.asp?id=0 che diciamo è la pagina principale dell'admin. In questa pagina, ho un menu per fare diverse cose: aggiungere utente, cercare utente ecc

    Le voglio aprire nella stessa pagina, quindi, alla voce Aggiungi utente metto:
    href _control.asp?id=1
    codice:
    Aggiungi utente
    per poi controllarlo, sempre in _control.asp?id=0 con:
    codice:
    <% if (request.QueryString("id")=1) then%>
    ma non esegue quello che c è dentro a questo ID=1, mi da errore di indirizzamento.

    Mi sono spiegato?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Meglio, posta la pagina _control.asp si vede che va in loop
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    229
    Occhei risolto

    Era tutto legato alle variabili e a qualche stringa errata.

    Grazie per l'aiuto


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.