![]()
Salve,
sto installando PHP 5.3.8 sulla mia postazione in ufficio, ma mi sono bloccato nella scelta del web server!![]()
Cosa mi conviene su Windows 7 Home Premium 64 bit?
![]()
Salve,
sto installando PHP 5.3.8 sulla mia postazione in ufficio, ma mi sono bloccato nella scelta del web server!![]()
Cosa mi conviene su Windows 7 Home Premium 64 bit?
Provo, al limite disinstallo e ne reinstallo un altro.
Grazie.
---
Apache 2.2.x mi dà errore...![]()
Durante l'installazione mi segnala errore in un file httpd... e mi dice di fare l'installazione manuale.Anche quando l'ho disinstallato mi è uscito di nuovo quell'errore.
Purtroppo il manuale che ho spiega come installare MySQL e PHP massimo su XP, mentre devo farlo su Seven...![]()
Adesso è tutto molto più chiaro!Originariamente inviato da Gas75
Durante l'installazione mi segnala errore in un file httpd... e mi dice di fare l'installazione manuale.Anche quando l'ho disinstallato mi è uscito di nuovo quell'errore.
Purtroppo il manuale che ho spiega come installare MySQL e PHP massimo su XP, mentre devo farlo su Seven...![]()
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Non a me però!
Non ho fatto quanto dice il manuale, ovviamente!
E proprio per questo l'installer del PHP, facendo tutto da solo, crea qualche casino al di sopra delle mie competenze informatiche.
Ecco!!! Ma non si stava parlando di web server e di Apache in particolare? Quando lo dici che l'errore è generato dall'installazione di PHP e non da quella di Apache? Mica abbiamo la sfera di cristallo? E comunque prova ad installare la versione .ZIP di PHP (installazione manuale) personalmente non ho mai provato quella spazzatura di installer!Originariamente inviato da Gas75
Non a me però!
Non ho fatto quanto dice il manuale, ovviamente!
E proprio per questo l'installer del PHP, facendo tutto da solo, crea qualche casino al di sopra delle mie competenze informatiche.
"Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)
Non ho mai detto di essere un esperto di php, men che meno della sua installazione. Devo utilizzarlo per risolvere un problema di cui ho già una discussione aperta in corso (iniziata in CSS), ma per le mie esigenze personali, il semplice html basta e avanza. Sarò retrogrado, ma non sono un webmaster professionista.
Ho provato a installare php, mi sono trovato a dover scegliere un web server, e mi è uscito quell'errore. Siccome uno presume che un installer non sia difettoso, ho pensato che l'errore risiedesse nel web server scelto, non avendo, in fase di scaricamento, avuto modo di scegliere il sistema operativo...![]()
Il file zip lo estraggo in una cartella a piacere? Non devo configurare nulla dopo?![]()
Allora...
Io disinstallerei php (dato che credo di aver capito che il problema sia lì) e farei l'installazione manuale...puoi scaricarla da qui versione “ VC6 x86 Thread Safe” (32 bit), file .zip (va bene per 7 io ho scaricato questa)
Crea la cartella PHP in “C:” e decomprimi al suo interno il file appena scaricato.
Fai una copia del file “php.ini-recommended” e rinominala “php.ini” (cambiando quindi estensione).
Apri il seguente file: “C:\Apache\conf\httpd” ed inserisci le seguenti stringe:
• LoadModule php5_module "C:/Php/php5apache2_2.dll" (va inserita dopo la sequenza di LoadModule);
• AddType application/x-httpd-php .php (va inserita nella sezione AddType);
• PHPIniDir "C:/PHP" (va inserita alla fine dell’intero documento);
• index.php (va inserita di seguito alla seguente stringa: DirectoryIndex index.html ).
Aggiungi il path “C:\PHP” tra le variabili di sistema. Start >Pannello di Controllo>Sistema e Sicurezza>Sistema>Impostazioni di sistema avanzate>Variabili d’ambiente>Variabili di sistema>Path
Puoi testare l’installazione e configurazione creando una pagina .php con il seguente codice :
<?php phpinfo(); ?>
Il file .php va salvato nella directory “C:\Apache\htdocs” e richiamato tramite il browser con il seguente indirizzo http://localhost/prova.php.
Guardare la guida on-line:
OVVIAMENTE prima devi aver scaricato ed installato correttamente Apache.
Per Apache:
Scarica dal qui Apache versione 2.2 (32 bit).
Manda in esecuzione il file appena scaricato e procedi con l’installazione guidata. Nel momento della richiesta, inserisci come “Network Domain” “localhost”, come “Server Name” “localhost” e metti il webserver in ascolto sulla porta 80. Nel momento in cui viene richiesto il percorso su cui verrà salvato Apache specifica “C:\Apache”.
Una volta terminata l’installazione, avvia Apache.
Si può testare l’installazione scrivendo nella barra dell’indirizzo del browser: http://localhost.
Guardare la guida on-line:
Spero che ora ti sarà tutto più chiaro!!!Fammi sapere...
Ciao ciao