Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Programma per acquisire video in formato non avi

    sto copiando vhs su pc o meglio ci sto provando, perch i programmi che ho provato mi permettono di salvare solo in avi e richiedono troppo spazio su disco che non ho...vorrei sapere se conoscete un programma che mi permetta di fare questa acquisizione in un formato più leggero dell'avi...grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Studio della Pinnacle, Nero video (o vison) della suite nero.
    Mi sembra però strano che tu possa acquisire solo in avi e non in mpeg.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    AVI è solo il contenitore, verifica se il tuo software non consente di comprimere lo stream video con qualche codec (MPEG2, XviD, H.264, ...); idem per lo stream audio (mp3, aac, ...).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da MItaly
    AVI è solo il contenitore, verifica se il tuo software non consente di comprimere lo stream video con qualche codec (MPEG2, XviD, H.264, ...); idem per lo stream audio (mp3, aac, ...).
    allora...ho trovato un programma decente e spazio su harddisk...ascquisisco in avi e poi in che formato mi conviene convertire??? ho provato mpeg che occupa 1,30 giga e mpeg 2 che occupa 400 mb...perdo in qualità giusto? scusa l'ignoranza

  5. #5

  6. #6
    Prova con il formato XviD

  7. #7
    Originariamente inviato da carlomarangoni
    Prova con il formato XviD
    immagino che la qualità della vhs già non sia elevata quindi acquisendo in xvid non si perde niente giusto?

  8. #8
    Lo sai solo tu che qualità hanno le vhs... oltre a come imposti l'acquisizione (frame al secondo, grandezza fotogrammi...).
    Suggerisco anche io di comprimere usando Xvid.

  9. #9
    Originariamente inviato da c.davide
    allora...ho trovato un programma decente e spazio su harddisk...ascquisisco in avi e poi in che formato mi conviene convertire???
    Non è questione di avi o non avi... è questione di codec che usi per memorizzare lo stream video dentro l'avi (quello che tu chiami "avi" probabilmente è avi non compresso).
    ho provato mpeg che occupa 1,30 giga e mpeg 2 che occupa 400 mb...perdo in qualità giusto? scusa l'ignoranza
    MPEG "e basta" (ossia MPEG 1) non considerarlo nemmeno, è un codec decisamente obsoleto; MPEG2 può avere senso se poi intendi metterlo su DVD (nel qual caso però ti conviene scegliere impostazioni ad-hoc adatte per metterlo su DVD senza ulteriori transcodifiche); se invece lo scopo non è metterlo su DVD, non ha molto senso usarlo, ci sono codec più moderni e decisamente migliori.
    Della famiglia MPEG4, h.264 fornisce un'ottima qualità in spazio ridotto, anche se richiede una discreta potenza di calcolo per la codifica; XviD è una buona via di mezzo (se non erro è anche lui MPEG4 ma con qualche semplificazione rispetto all'h.264). Ci sono poi i vari formati liberi Theora e Dirac (che non ho provato ma che dovrebbero garantire un rapporto qualità/compressione analogo).

    Per l'audio usa MP3 o AAC (o OGG Vorbis, che dovrebbe essere paragonabile).

    Come container, AVI è un classico e nel tuo caso (in cui avrai un solo stream video e un solo stream audio) dovrebbe andare più che bene; in alternativa, se usi h.264 e AAC, di solito si usa MP4; se usi Theora e Vorbis usa .ogg. Infine, mkv dovrebbe andare bene qualunque codec usi, ma non mi pare ci sia necessità delle funzionalità avanzate che fornisce.

    In ogni caso, non esagererei con bitrate/qualità di codifica, dato che, se l'originale viene da VHS, la qualità di partenza non sarà un granché, per cui codificare in altissima qualità non servirebbe a niente (sarebbe solo uno spreco di spazio su disco).

    ---edit---
    Ah, se decidi di usare h.264 qui consigliano delle impostazioni adatte per la compressione in alta qualità di filmati da VHS.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    grazie mille per le risposte...magari più tardi riprovo e vi dico

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.