Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    inviare dati tramite POST con JS

    Salve, come da titolo è possibile inviare tramite js o qualche libreria di Jquery dei dati tramite POST? grazie.

    P.S. non voglio fare una chiamata asincrona tramite ajax, ma tipo come i form per PHP (passo dei dati tramite post e li recupero nell'altra pagina).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: inviare dati tramite POST con JS

    Originariamente inviato da akkressor
    P.S. non voglio fare una chiamata asincrona tramite ajax
    no, puoi solo inviare un form

    ciao

  3. #3

    Re: Re: inviare dati tramite POST con JS

    Originariamente inviato da Xinod
    no, puoi solo inviare un form

    ciao
    in che senso inviare un form??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    come in che senso?
    anche se non c'e' un form nulla ti vieta di crearlo, appenderlo e popolarlo con i metodi del DOM e infine inviarlo

  5. #5
    Originariamente inviato da Xinod
    come in che senso?
    anche se non c'e' un form nulla ti vieta di crearlo, appenderlo e popolarlo con i metodi del DOM e infine inviarlo
    e poi nell'altra pagina come prendo i valori con js?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    finora mi sembrava si parlasse solo di inviare
    da che io sappia, con javascript non puoi leggere quanto passato in post

    ciao

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    In JavaScript puoi architettare pagine che si passano dati, appendendoli all' URL; URL che ti vedrai in barra indirizzi per la parte/pagina ricevente.
    Ma questo è analogo al GET di php, non al metodo POST.

    Il "trasmettitore" costruisce il link aggiungendo delle coppie di caratterattere di riconoscimento + stringa dati lasciando intoccata la parte critica dell' URL:

    http://tuoDominio.com/Directory/tuoFile.html?come primo dato ti dico che mi chiamo Enzo?come secondo dato ti dico che sul Forum http://mostrodifirenze.forumup.it/ sono Straystudio

    Poi la parte "ricevitore" ne trarrà un array sfruttando la funzione split("?") impostata sul caratterattere di riconoscimento che ho deciso esser il "?".

    Quindi, con tuoArray[1] accedi alla stringa dove ti dico che mi chiamo Enzo mentre la parte effettiva dell' URL rimane a posizione zero tuoArray[0]

  8. #8
    Usando JQuery puoi usare il metodo .ajax per passare variabili recuperate da un form e passarle a un file php di elaborazione dati. Il form deve contenere #id univoci e distintivi da cui recuperare le variabili. Puoi usare sia POST che GET.

    Prova a guardare qui per maggiori info, oppure le api ufficiali
    http://www.targetweb.it - Web design, guide e risorse utili su Html5, jQuery, Css3

  9. #9
    grazie a tutti. scusate, ma mi sono accorto dopo di essere stato poco chiaro. Il mio problema era svolgere l'invio e la ricezione dei dati usando solo js.

    vado OT per un'altra domanda: ma il metodo GET di ajax funziona solo se ho dietro un server web?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.