Originariamente inviato da AgentSpam
Grazie
Neptune per la tua efficientissima risposta.
Eh sì, arrivo tardi; come sempre, d'altronde, quando si parla di tecnologia!
Visionare i film sul tablet non sarebbe lo scopo principale del mio acquisto ma certo speravo di poterlo sfruttare anche per questo scopo, considerando che a casa non riesco quasi mai a visionarli (figuriamoci sotto le coperte del letto: nel momento in cui mi sto per sdraiare sul materasso sto già dormendo!).
Come accennavo, appunto, lo userei durante i viaggi per navigare con il wi-fi, trarre info, tenere aggiornati i miei siti e la mia mail. Non è uno strumento necessario, perciò il budget che riservo è limitato; non cerco la massima qualità ma vorrei evitare le ciofeche cinesi di plastica, come sottolineavi tu.

So che la Archos non sia la marca migliore del settore, speravo potesse essere la via di mezzo che stavo cercando (è cinese?!

).
Un paio di giorni fa, di ritorno da Cambridge, ho notato in un negozietto un
BlackBerry QNX (16 GB) a 250 euro. Mi sembrava un prezzo abbordabile per una marca simile (ma appunto non sapendo riconoscerne le potenzialità tecniche, ho desistito dall'acquistarlo sul momento). Convinto che la dicitura "QNX" fosse il nome del modello, sono tornato a casa (in Italia) a cercare info in merito ma ho tristemente scoperto che trattasi del s.o. QNX, dunque vatti mò a ripescare il modello che ho visto...!
Comunque, il 3G non è essenziale per i miei obiettivi.
E parlando di Android: se il mio tablet ha Android 1.0, per esempio, mentre l'ultima versione di Android distribuita è la 1.1, non è possibile aggiornarla?