codice:
void disegnaGrafico(float arrayFrequenze[]) //FUNZIONE DISEGNA GRAFICO
{
int accumulatore = 0;
nitwindow(700,580);
line(50,20,50,520);
line(50,520,550,520);
setcolor(4);
settextstyle(10,HORIZ_DIR,1);
setlinestyle(0, 4, 3);
for(int i= 0; i<dimensione;i++)
{
accumulatore+=60;
setcolor(4); line(30+accumulatore,520,30+accumulatore,520-(arrayFrequenze[i]*5)); setcolor(6);
outtextxy(30+accumulatore,540,"Cl."); outtextxy(10,520-(arrayFrequenze[i]*5),"Fr.");
}
while(!ismouseclick(WM_LBUTTONDBLCLK));
closegraph();
}
questa funzione genera un istogramma con valori contenuti nell' array arrayFrequenze.
il problema è che non conosco l' esistenza di una funzione che nel grafico nell asse delle ordinate..accanto alla rispettiva frequenza..mi stampi il valore della frequenza....quindi sono costretto a passare alla funzione outtextxy() le coordinate e poi "Fr.", che sta per frequenza.
Infatti outtextxy(int,int,char)...restituisce 2 interi e un char.
io infatti cercavo una funzione che,
prendendo ad esempio la mia
codice:
outtextxy(10,520-(arrayFrequenze[i]*5),"Fr.");
dovrebbe fare questo un po questo
codice:
outtextxy(10,520-(arrayFrequenze[i]*5),arrayFrequenze[i]);
La domanda è: esiste una funzione che fa ciò, nella libreria graphics.h?
e se esiste qulcuno mi potrebbe spiegare come funziona?
grazie.