Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Da ASP.net a WordPress?

    Ciao a tutti questo è il mio primo post e vorrei capire quale sia la migliore soluzione a un problema.

    Abbiamo un sito complesso in ASP.net con parti specifiche create dagli sviluppatori per la gestione di eventi sportivi e la trasmissione dei relativi risultati.

    La funzionalià quindi è OK, ma la possibilità di personalizzazione e di grafica sono molto ridotte e inadeguate, e le funzionalità admin lato cliente ridotte e non sempre affidabili.

    Sto quindi provando ad individuare la soluzione ottimale e pensavo (non sono uno sviluppatore) a due opzioni e vorrei capire se sono realizzabili.

    1) integrare un nuovo tema HTML5/CSS di nostro gradimento nel sito ASP.net esistente.
    Ma poi dopo bisognerebbe agire direttamente sull'HTML e sui CSS per nuove modifiche o semplicemente per cambiare il mesaggio dell'home page in modo efficace. Dico Bene?

    2) adottare la piattaforma WordPress e integrare il sito ASP.net in essa.
    Ma cosa vorrebbe dire integrare? trasferire, convertire, coesistere (parte ASP e parte PHP)?
    Poi ho sentito anche parlare di plugin WordPress per ASP.net.....
    Vi prego provate a chiarirmi le idee.

    Grazie in anticipo per le vostre risposte!!

  2. #2
    Diciamo che se hai un sito complesso, che oltretutto non puo girare su un cms perché altamente personalizzato, dovresti non avere problemi a gestirne anche l'aspetto grafico, è importante che la realizzazione abbia separato bene la ui dall'implementazione in modo che puoi lavorare sulla grafica senza fare danni al codice.
    In ogni caso ognuno ha le sue esigenze e secondo me hai 2 opzioni

    1) farti scrivere i moduli che hai in asp.net in php come estensioni di WordPress, Joomla, o Drupal, in modo che hai tutto integrato compresa la gestione semplice della ui

    2) leggendo la tua seconda opzione... probabilmente puoi mettere dei FRAME dentro wordpress che contengono i contenuti "BLANK" (senza stilizzazione) del tuo sito... ma è una cosa meno stabile e meno professionale.
    Callisto Software Web Design, Web Marketing, Sviluppo Software, Consulenza IT

  3. #3
    Callisto, grazie per la risposta.

    Allora se intendo mantenerere sito in .net:

    1) come faccio a capire se la realizzazione ha separato UI da implementazione?
    Devo controllare se nel sito c'è qualcosa del genere?

    MyWebSite
    App_Themes
    BlueTheme
    Controls.skin
    BlueTheme.css
    PinkTheme
    Controls.skin
    PinkTheme.css



    2) lo sviluppatore mi ha detto che il sito è in .net ma su un cms scritto apposta, quindi anche la grafica è fatta "su misura".

    3) quindi se definiamo un nuovo tema che risponda alle nostre esigenze, considerando che l'admin panel è davvero rudimentale, il modo migliore per apportarvi modifiche e customizzarlo sarebbe avere accesso ftp al server per la cartella App_Themes e per il suo contenuto?
    In questo modo lo sviluppatore si occupa di codice e noi (in modo coordinato) dell'aspetto grafico e comunicativo.

    E' corretto?

  4. #4
    Da quello che vedo il programmatore ha usato appunto le skin di .net... quindi tecnicamente si basterebbe cambiare quelle.
    bisogna però vedere quali elementi ha utilizzato...

    per RUDIMENTALE intendi come funzioni o come grafica?
    Callisto Software Web Design, Web Marketing, Sviluppo Software, Consulenza IT

  5. #5
    Intendo come funzionalità,ad esempio c'è possibilità per cambiare header ma non si riesce (probabilmente il css a monte impedisce), solo per modificare messaggio home page bisogna provare e riprovare, se scrivi più righe a volte ne formatta solo una parte, non riesco a cambiare sfondo, etc. .......

    E' molto.......1.0!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.