Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Jquery o Ajax

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002

    Jquery o Ajax

    Quale tecnologia è meglio usare, sto leggendo molto su internet e sembrano molto simili, alla fine fanno la stessa cosa.

    Vorrei dei suggerimenti da voi.

    Grazie.

  2. #2
    JQuery è un framework completo per interfacce WEB.
    Ci fai di tutto, compreso AJAX

    AJAX è una metodologia che sfrutta javascript e webservice per effettuare chiamate al server in modo asincrono, ovvero senza ricaricare la pagina.

    io direi JQuery E Ajax.... ;-)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Quindi consigli di usarli entrambi nei progetti ?

  4. #4
    utilizzare ajax nei progetti è sicuramente una cosa molto vantaggiosa sia per l'interfacia, sia per le prestazioni.
    Ma un progetto che utilizza Ajax ha una struttura molto diversa da un normale sito asp.net, inoltre c'è bisogno di più di lavoro, e di conoscenza di javascript.

    Puoi usare JQuery, MS-Ajax Extension library (compreso AjaxControlToolkit), o qualsiasi altro framework.

    Solitamente chi usa ajax (che può usarlo anche con semplici webservice e javascript scritto a mano), si appoggia ad un framework tipo quelli citati sopra per agevolare tutte le operazioni di programmazione sia server che, soprattutto, client web.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Grazie della risposta !!!

  6. #6
    Comunque... ovviamente dipende da cosa ci devi fare...
    l'importante è capire cosa possono fare entrambi.
    Callisto Software Web Design, Web Marketing, Sviluppo Software, Consulenza IT

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    Allora per adesso mi sono orientato cosi :

    Per tutte le funzioni che mi servono e che ajax implementa , uso quest' ultima, per il semplice fatto che è "fuso" con asp.net e sopratutto Visual Studio 2010.

    Per quello che non fa Ajax,ben poco, per esempio il blocco di tutta l'interfaccia utente durante i postback, uso Jquery.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.