ciao, non so da dove partire ma tant'è
Sto scrivendo un sito per manifestazioni sportive io ho una pagina in php dove un utente fa il login ed entra; una volta entrato ci sono due menu a tendina (select), uno che sceglie il girone, l'altro sceglie la giornata e in base alle scelte vengono buttati fuori i dati sottoforma di tabella e fin qua ci sono arrivato. vi posto anche il codice
questo è il file principale
codice:<?php echo '<div id="contenuti">'; //una volta entrato e loggato avrò un doppio menù a tendina //devo scegliere Girone e Giornata che andranno passate nello script a fondo pagina ?> <form method='POST' action="index.php?page=risultati"> <fieldset> <legend>Risultati Lega: si prega di scegliere Girone e Giornata</legend> Scegli Girone: <select name="girone"> <option value=""></option> <option value="a">GIRONE A</option> <option value="b">GIRONE B</option> </select> Scegli Giornata: <select name="giornata"> <option value=""></option> <option value="1">1</option> <option value="2">2</option> <option value="3">3</option> <option value="4">4</option> <option value="5">5</option> <option value="6">6</option> <option value="7">7</option> <option value="8">8</option> <option value="9">9</option> <option value="10">10</option> <option value="11">11</option> <option value="12">12</option> <option value="13">13</option> <option value="14">14</option> </select> <input type="submit" value="Scegli"> </fieldset> </form> <?php //se sono state scelte sia il girone che la giornata vado a selezionare i dati dal db if(isset($_POST['girone']) && isset($_POST['giornata'])) { //se si è autenticato l'admin mostra la versione modificabile if (($_SESSION["level"])==1) { $girone=$_POST['girone']; $giornata=$_POST['giornata']; $query = "SELECT Num_giornata, Sq_casa, Sq_ospite, Gol_casa, Gol_ospiti, Data FROM Calendario_"."$girone"." WHERE Num_giornata = "."$giornata"; $result = mysql_query($query); //richiamo la funzione estrai_dati che li estrae e li mette in una tabella. è qua che devo //inserire la versione modificata if ($result) { echo "Benvenuto Amministratore"; $g=strtoupper($girone); echo "<h4>GIRONE "."$g"; echo " || GIORNATA NUMERO "."$giornata"; estrai_dati($result); } } else //se si è autenticati come utenti normali mostra la tabella normale { $girone=$_POST['girone']; $giornata=$_POST['giornata']; $query = "SELECT Num_giornata, Sq_casa, Sq_ospite, Gol_casa, Gol_ospiti, Data FROM Calendario_"."$girone"." WHERE Num_giornata = "."$giornata"; $result = mysql_query($query); //richiamo la funzione estrai_dati che li estrae e li mette in una tabella if ($result) { echo "Benvenuto Utente Registrato"; $g=strtoupper($girone); echo "<h4>GIRONE "."$g"; echo " || GIORNATA NUMERO "."$giornata"; estrai_dati($result); } } } echo '</div>'; ?>
mentre questo è la funzione estrai_dati (quella che pesca i dati dal db e li mette in tabella)
Fin qua ci sono (più o meno). Quello che vorrei capire è creare oltre alla tabella, riuscire a visualizzare per ogni riga una form che mi permetta di inserire il risultato e salvarlo nel db.codice:function estrai_dati($result) { echo "\n".'<table>'."\n"; // stampo riga di intestazione con i nomi dei campi echo '<tr>'."\n"; for ($i=0; $i<mysql_num_fields($result); $i++ ) { echo '<th>'.mysql_field_name($result,$i).'</th>'."\n"; } echo '</tr>'."\n"; // memorizzo i dati in un array associativo $i=1; while ($row = mysql_fetch_assoc($result)) { // stampo le celle del risultato. La numerazione delle colonne e delle righe mi servirà nei fogli di stile ($i%2) ? $class = 'pari' : $class = 'dispari'; $i++; echo '<tr>'."\n"; $c=1; foreach ($row as $data) { echo '<td class = "'.$class.' '.'colonna'.$c.'">'.$data.'</td>'."\n"; $c++; } echo '</tr>'."\n"; } echo '</table>'."\n"; }
ho provato a vedere gli esempi fatti in classe ma non riesco a capire da dove iniziare.
spero di essere stato chiaro![]()

Rispondi quotando