Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87

    HELP problema con pagamenti PayPal

    Salve ragazzi mi ritrovo davanti ad un grossissimo problema, vi spiego:

    Sul mio sito do spazio ai vari negozi di pubblicare le loro offerte, una volta creata un'offerta, tutti gli utenti che la visitano possono cliccare su acquista offerta, tipo come groupon, però con la differenza che il pagamento deve arrivare direttamente sull'email paypal del negozio che ha inserito l'offerta.

    Dopo varie letture di guide, sono arrivato alla conclusione che la cosa più semplice era la creazione di un semplicissimo pulsante di pagamento formato in questo modo:

    Codice PHP:
    <form action="https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr" method="post">
    <input type="hidden" name="cmd" value="_xclick">                    
    <input type="hidden" name="image_url" value="http://www.miosito.it/img/logo_new.png">                 
    <input type="hidden" name="business" value="<?php echo $email_negozio_visitato?>">
    <input type="hidden" name="lc" value="IT">
    <input type="hidden" name="item_name" value="<?php echo $titolo_offerta_visitata?>">
    <input type="hidden" name="amount" value="<?php echo $prezzo_offerta_visitata?>">
    <input type="hidden" name="currency_code" value="EUR">
    <input type="hidden" name="button_subtype" value="services">
    <input type="hidden" name="no_note" value="0">
    <input type="hidden" name="cn" value="Aggiungi istruzioni speciali per il venditore:">
    <input type="hidden" name="no_shipping" value="1">
                        
    <input type="hidden" name="first_name" value="<?php echo $nome_utente?>"> 
    <input type="hidden" name="last_name" value="<?php echo $cognome_utente?>">
    <input type="hidden" name="email" value="<?php echo $email_utente?>"> 
                       
    <input type="hidden" name="return" value="offerta_acquistata.php?ku=<?php echo $id_utente?>&idof=<?php echo $id_offerta_visitata?>&nmng=<?php echo $nome_negozio_visitato?>">

    <input type="hidden" name="cancel_return" value="<?php echo $url_offerta?>">
    <input type="hidden" name="shipping" value="0.00">
    <input type="hidden" name="bn" value="PP-BuyNowBF:btn_buynowCC_LG.gif:NonHosted">
    <input type="image" src="img/acquista_offerta1.png" border="0" name="submit">
    </form>
    Ho eseguito i vari testo con il servizio SandBox di paypal, ma una volta completato il pagamento paypal non rimanda l'utente sul mio sito automaticamente, inoltre sulla schermata di paypal che conferma l'avvenuto pagamento, è presente una scritta che dice " ritorna sul sito di tizio" ma quando vi clicco mi rimanda ad un url errato ossia
    Codice PHP:
    https://www.sandbox.paypal.com/it/cgi-bin/www.miosito.it ecc ecc 
    Vi prego aiutatemi, in cosa sbaglio?
    Ho letto che per il ritorno automatico bisognerebbe modificare un parametro nel conto paypal del venditore, ma per il mio caso è una cosa impossibile, perchè tutti i venditori dovrebbero modificare il loro profilo paypal, e questa è una situazione scomodissima,
    a me servirebbe qualcosa di simile a quello che fa ebay qnd si decide di pagare con paypal

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    L'opzione "auto-return" mi pare di ricordare sia opzionale per l'account e se è così NON puoi forzarla (serve apposta a questo): il parametro del form viene ignorato se non è settata.

    Per l'indirizzo errato, invece, se compare "sandbox" ci sarà un problema nei settaggi: hai lasciato parametri di test? Inoltre non vedo la "return url" nel form postato... sbaglio? ...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87
    Originariamente inviato da eiyen
    L'opzione "auto-return" mi pare di ricordare sia opzionale per l'account e se è così NON puoi forzarla (serve apposta a questo): il parametro del form viene ignorato se non è settata.
    Ciao ti ringrazio infinitamente per la risposta, purtroppo hai confermato quello che sospettavo, cioè che quindi non posso forzare il ritorno automatico se sul conto paypal del negozio non è stato settato il ritorno automatico.

    Per l'indirizzo errato, invece, se compare "sandbox" ci sarà un problema nei settaggi: hai lasciato parametri di test?
    compare sendbox perchè ero in modalità di test, ma credo che anche in modalità reale sarebbe comparso prima del mio link qualcosa di simile

    Inoltre non vedo la "return url" nel form postato... sbaglio? ...
    Per quanto riguarda la return url intedi

    <input type="hidden" name="return" value="">

    o qualcos'altro?

    perchè se vedi bene nel value è stato inserito già l'url di ritorno

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    devi inserire il path assoluto completo (http://www. etc etc.)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87
    ho capito, cmq secondo il tuo parere come posso creare un sistema come da me descritto simile a ebay, ossia dove un utente può comprare direttamente dal negozio e non come groupon che bisogna pagare al gestore del sito...spero di essermi spiegato bene

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87
    up

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    (occhio ad uppare così presto!!! )


    Bisogna fare un progetto apposta... dipende certamente molto dal metodo di pagamento... se sei "obbligato" ad usare paypal con pagamento diretto verso il singolo commerciante si possono studiare le API avanzate e le soluzioni business, ma con i processi base non ci sono molte alternative così al volo... se mi viene in mente qualcosa (su questo) te lo posto.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87
    ti ringrazio infinitamente, mi hai dato una speranza, quindi mi stai dicendo che fra le API di paypal c'è qualcosa di simile?

    Se mi indicassi la strada te ne sarei molto grato grazie ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    3,709
    Per esempio le Direct Payment API, ma parliamo di versioni business, cmq... e dice - tra l'altro - che:

    You keep your customers on your site instead of having them pay on PayPal; PayPal remains invisible
    ...ossia...
    Mantieni i tuoi utenti sul tuo sito invece di farli pagare su PayPal; PayPal resta invisibile

    ...bisogna cmq vedere il funzionamento, perchè potrebbe richiedere delle chiavi per gli account utilizzati... prova a vedere.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    87
    ti ringrazio, domani provo a chiamare direttamente a paypal e vediamo se hanno delle soluzioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.