Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31

    recupero dati da HD PATA

    Ciao, il mio problema come da titolo è il seguente:
    Il mio povero pc vecchiotto è passato a miglior vita dopo un'onorata carriera solo che mi ha lasciato un problema in eredità: L'HD Pata che vi era all'interno contiene dei dati per me parecchio importanti che devo recuperare. Faccio Back-up frequenti quindi non c'è molto ma devo recuperarlo ugualmente.

    Ora, scusate il preambolo, io posseggo un altro pc (ancor più vecchio ) che vorrei utilizzare per ripescare i dati. Ho provato ad affiancare l'Hd in questione a quello presente nel pc. Ho regolato il Jumper in slave, ma in risorse del computer non si vede, e neppure nel Bios. Allora ho posizionato in cable il Jumper mettendolo in ordine IDE 2 dopo l'hd primario, ma niente anche così.
    Ho pensato che probabilmente il mio hd non viene visto perchè non contiene solo dati ma anche il sistema operativo del pc defunto.
    Avete delle soluzioni?

    Io ho un dock dal quale recupero i dati per gli HD Sata anche se al loro interno c'è il s.o. dei pc d'origine. Dunque se questi sono in grado di arrivare ai dati senza problemi ci dev'essere un modo per agire similmente spero...


    Grazie, spero in un vostro aiuto

  2. #2
    Ciao, i sintomi fanno pensare ad alcuni fattori:

    Il disco anche se configurato giustamente e messo in cascata ad un'altro potrebbe non funzionare, succede raramente, per incompatibilità del cavo stesso, prova a collegare solo il disco da recuperare sul canale e vedi sa dal bios lo vedi.

    Oppure, se la mainboard ha due canali IDE prova ad attaccarli separatamente, uno su 1° e l'altro sul 2° e controlla se lo vedi.

    Oppure, attaccando il cavo accidentalmente uno o più piedini del pettine dove attacchi il cavo IDE sul disco o sulla mainboard si siano piegati.

    Oppure come ultima ipotesi, anche se remota, e quella che stai attaccando questo disco ad un PC con un sistema operativo obsoleto che non riconosce la partizione, spiego: se il disco e formattato in NTFS e lo attacchi ad un vecchio PC con Win 98 SE o ME, la partizione NTFS non viene vista, al contrario si, se la partizione e FAT 32 la leggono tutti gli SO successivi.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Brum
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da fti-broken
    Ciao, i sintomi fanno pensare ad alcuni fattori:

    Il disco anche se configurato giustamente e messo in cascata ad un'altro potrebbe non funzionare, succede raramente, per incompatibilità del cavo stesso, prova a collegare solo il disco da recuperare sul canale e vedi sa dal bios lo vedi.

    Oppure, se la mainboard ha due canali IDE prova ad attaccarli separatamente, uno su 1° e l'altro sul 2° e controlla se lo vedi.

    Oppure, attaccando il cavo accidentalmente uno o più piedini del pettine dove attacchi il cavo IDE sul disco o sulla mainboard si siano piegati.

    Oppure come ultima ipotesi, anche se remota, e quella che stai attaccando questo disco ad un PC con un sistema operativo obsoleto che non riconosce la partizione, spiego: se il disco e formattato in NTFS e lo attacchi ad un vecchio PC con Win 98 SE o ME, la partizione NTFS non viene vista, al contrario si, se la partizione e FAT 32 la leggono tutti gli SO successivi.
    Mmm... dunque:
    La prima soluzione l'ho pensata ma non l'ho provata perchè pensavo fosse una fesseria. Proverò!
    La seconda non è fattibile perchè ha un solo canale.
    La terza non penso perchè se lo collego all'HD primario funziona.
    L'ultima: il sistema operativo è windows xp quindi non credo ci siano problemi.

    Proprio ieri stavo provando a scaricare una live di linux per vedere se riesco a vedere l'hd dal disco virtuale. Dici che è una fesseria?
    Provo la prima che mi hai detto e ti faccio sapere.
    Grazie ciao!

  4. #4
    Con una live non credo riesci a risolvere, potresti provare un programma per partizioni, non so quale sia il migliore, ma io uso e mi trovo bene " Paragon Partition Magic " Sito Ufficiale, versione free, non ha tutte le funzioni della pro, ma tu devi solo vedere la partizione per il momento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.