Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    controllo javascript non viene caricato

    Salve, è notte fonda e sto sclerando. In questo file ho una serie di controlli in javascript solo che non so per quale motivo gli ultimi due (quelli che ho postato) non vengono caricati e non arrivo a capire il motivo visto che ricalcano pari pari la struttura di quegli altri del file.
    Avrò controllato 15 volte il nome delle variabili ma non riesco a vedere dove sbaglio

    Codice PHP:

    function check_risultati()
    {
    var 
    casa document.insert_risultati.gol_casa.value;
    var 
    ospiti document.insert_risultati.gol_ospiti.value;

    var 
    err '';

    var 
    regex = /^[0-9]{1,3}$/;

    if (!
    regex.test(casa))
    {
        
    err += 'Inserire solo numeri interi \n';
    }

    if (!
    regex.test(ospiti))
    {
        
    err += 'Inserire solo numeri interi \n';
    }

    if(
    err)
        {
            
    alert(err);
            return 
    false;
        }
    else
    return 
    true;
    }

    function 
    check_id()
    {
    var 
    casa document.erase.id_partita.value;

    var 
    err '';

    var 
    regex = /^[0-9]{1,3}$/;

    if (!
    regex.test(id_partita))
    {
        
    err += 'Inserire solo numeri interi \n';
    }

    if(
    err)
        {
            
    alert(err);
            return 
    false;
        }
    else
        return 
    true;


  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    qui vuoi testare un id_partita che non riscontro nella funzione, sicuro che non ci vada la variabile casa?
    if (!regex.test(id_partita))
    {
    err += 'Inserire solo numeri interi \n';
    }


    P.S. Hai scritto tre funzioni per controllare se tre campi sono numerici?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    qui vuoi testare un id_partita che non riscontro nella funzione, sicuro che non ci vada la variabile casa?
    if (!regex.test(id_partita))
    {
    err += 'Inserire solo numeri interi \n';
    }
    allora, le due funzioni sono richimate da due form diversi.

    check_risultati viene chiamata da un form dove inserico il risultato di una partita mentre check_id viene chiamato da un form dove inserisco l'identificativo di una partia che devo togliere da in calendario

    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    P.S. Hai scritto tre funzioni per controllare se tre campi sono numerici?
    [/QUOTE]

    è sbagliato fare ciò?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da uomo_duff
    ...

    è sbagliato fare ciò?
    In programmazione giusto/sbagliato lo ritengo molto soggettivo diciamo che potresti fare tutto in due righe (il controllo numerico) tutto quello che hai scritto prima non l'ho capito e comunque come hai scritto la funzione non potrà mai funzionare vuoi verificare/testare qualcosa che non esiste
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    In programmazione giusto/sbagliato lo ritengo molto soggettivo diciamo che potresti fare tutto in due righe (il controllo numerico) tutto quello che hai scritto prima non l'ho capito e comunque come hai scritto la funzione non potrà mai funzionare vuoi verificare/testare qualcosa che non esiste
    e come?

    porcaccia di quella, lo avrò visto 15 volte e non me ne sono accorto ma in vece il primo dovrebbe essere scritto giusto.
    i dati sono presi da un form e passati via post e sono gli unici due che non sono hidden.

    in pratica in un form dove devo inserire il risultato di una partita controllo che i dati siano numeri positivi (gli stessi controlli li ho fatti anche via server e quelli funzionano)


    Codice PHP:
    <form name="insert_risultati" method="POST" action="index.php?page=risultati" onSubmit="return check_risultati();">
        <
    input type="hidden" name="action" value="update">
        <
    input type="hidden" name="id_partita" value="$id_partita">
        <
    input type="hidden" name="stato" value="$stato">
        <
    input type="hidden" name="girone" value="$girone">
        <
    input type="hidden" name="num_giornata" value="$num_giornata">
        <
    input type="hidden" name="sq_casa" value="$sq_casa">
        <
    input type="hidden" name="sq_ospite" value="$sq_ospite">
        <
    input type="hidden" name="oldgol_casa" value="$oldgol_casa">
        <
    input type="hidden" name="oldgol_ospite" value="$oldgol_ospite">
        <
    input type="hidden" name="date" value="$date">
        <
    input type="text" name="gol_casa" value="0" size="3" maxlength="3">
        <
    input type="text" name="gol_ospiti" value="0" size="3" maxlength="3">
        <
    input type="submit" value="Inserisci Risultato">
    </
    form

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    guarda la console js per verificare se ci siano errori nello script...

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da uomo_duff
    e come?
    Cosa?
    porcaccia di quella, lo avrò visto 15 volte e non me ne sono accorto ma in vece il primo dovrebbe essere scritto giusto.
    Secondo me hai le idee molto confuse ritengo (senza offesa) principalmente per la mancanza totale o quasi del linguaggio javascript, pertanto studiati le guide e un libro poi sviluppa, fare il contrario oltre a perdere più tempi ti porterà ad imparare male il linguaggio.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Cosa?
    Secondo me hai le idee molto confuse ritengo (senza offesa) principalmente per la mancanza totale o quasi del linguaggio javascript, pertanto studiati le guide e un libro poi sviluppa, fare il contrario oltre a perdere più tempi ti porterà ad imparare male il linguaggio.
    lo so

    comunque gli altri controlli che ho fatto li ho fatti così e pur funzionano.

    nel passare i dati inseriti in un form prima di passarli al server e controllarli con una funzione js richiamata dal form stesso, cosa c'è di concettualmente sbagliato?

    o è sbagliato usare le espressioni regolari per controllare se un dato è un numero positivo intero?

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Nel congedarmi, ti ricordo che studiando molte delle domande attuali troveranno una risposta, d'altronde molti dei tuoi dubbi sono dati dalla mancata conoscenza e per toglierteli bisognerebbe spiegarti come funziona il javascript, ed è anche per questo che sono nati libri/guide, sperare che il forum ti faccia da tutor è un po pretenzioso.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Originariamente inviato da Vindav
    guarda la console js per verificare se ci siano errori nello script...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.