Salve...
Sto approfondendo il JavaScript dopo averne avuto per diverso tempo una conoscenza piuttosto superficiale. Avevo sul mio computer il browser Firefox 5.0.1, e qualche giorno fa ho deciso di aggiornare con l'ultima versione disponibile 10.0.
Subito mi sono scontrato con una stranezza che mi ha tolto la ragione:
Un banale codice di questo tipo
<html>
<head>
<script>
function funzione(){
alert("ciao ciccio");
}
</script>
</head>
<body onClick=funzione()>
</body>
</html>
nella precedente versione di Firefox, al click sulla finestra, mi faceva partire la funzione dandomi il messaggio "ciao ciccio", mentre con la nuova versione l'evento onClick sul tag <body> non funziona più, come non funziona più nessun evento del mouse (onMouseDown, onMouseMove eccetera...), mentre l'evento onLoad continua a funzionare come prima.
Dopo tanto "sbattimento di corna"credo di aver capito che il problema è relativo all'altezza dell'elemento body, che viene automaticamente considerata pari a zero. Infatti se io specifico esplicitamente l'altezza pari al 100% gli eventi suddetti riprendono a funzionare come prima:
<html>
<head>
<script>
function funzione(){
alert("ciao ciccio");
}
</script>
</head>
<body style="height:100%" onClick=funzione()>
</body>
</html>
Dunque con la nuova versione di Firefox bisogna necessariamente sempre specificare l'altezza dell'elemento body? O c'è modo di aggirare il problema?
Grazie per eventuali suggerimenti...