Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Domanda su PHP/MSSQL, sqlsrv_connect() e sqlsrv_query()

    Salve!

    Ho la necessità di connettermi ad un database MS SQL da PHP.

    Diciamo che il tutto funziona abbastanza bene ma essendo la prima volta che mi approccio a questo tipo di metodo ho una domand(on)a.

    Su PHP.net leggo che
    By default, the sqlsrv_connect() uses connection pooling to improve connection performance. To turn off connection pooling (i.e. force a new connection on each call),
    Ora, in origine avevo creato lo script PHP per andare con MySQL con la seguente logica:

    - funzione per connettersi al database;
    - funzione per fare SELECT;
    - funzione per chiudere il database.

    Quindi nella mia pagina potevo aprire la connessione al db in cima, fare varie SELECT secondo il caso e infine chiudere la connessione.

    Ora, per quello che sono riuscita a capirci fino ad ora delle varie funzioni sqlsrv_qualcosa in pratica la connessione va richiamata ogni volta che si usa sqlsrv_query().

    Quindi in soldoni la "logica" diventa:
    - funzione per fare SELECT (che include sqlsrv_connect);
    - funzione per chiudere il database.

    Nonostante quello che c'è scritto su PHP.net mi chiedevo se sono io che sto sbagliando qualcosa oppure se è proprio così.

    E se è proprio così che funziona, significa che la prima SELECT che faccio nella pagina poi mi tiene aperto il db finché non lo chiudo?

    E, di nuovo se sì, è proprio vero che poi il db non viene "riaperto" per ogni SELECT che faccio?

    Spero di non aver confuso troppo la mia spiegazione!!

    Grazie per ogni illuminazione!!!

  2. #2
    Ciao,

    mi pare evidente che il tuo quesito sia relativo a PHP e non alla sezione database.

    Sposto nella sezione corretta.

    Inoltre anche l'estensione mysql/mysqli utilizza la tecnica del connection polling, proprio per evitare di far partire una nuova (inutile) connessione quando già, durante l'esecuzione, una è attiva.

  3. #3
    Ops!! Scusa ero convinta di aver postato nella sezione PHP!!!

    Allora insomma posso stare tranquilla?!



    Originariamente inviato da daniele_dll
    Ciao,

    mi pare evidente che il tuo quesito sia relativo a PHP e non alla sezione database.

    Sposto nella sezione corretta.

    Inoltre anche l'estensione mysql/mysqli utilizza la tecnica del connection polling, proprio per evitare di far partire una nuova (inutile) connessione quando già, durante l'esecuzione, una è attiva.

  4. #4
    tranne che se per qualche necessità particolare hai bisogno di due connessioni allo stesso server DISTINTE e SEPARATE si, puoi stare tranquilla.

    Nel caso contrario, i vari *_connect hanno un'apposito parametro per forzare la nuova connessione, nel caso di MSSQL basta passare al secondo argomento del connect un array dove ci sta anche la voce ConnectionPooling impostata su false (così come indicato nella documentazione)

  5. #5
    Ok!! Grazie mille per l'aiuto!!!

    Originariamente inviato da daniele_dll
    tranne che se per qualche necessità particolare hai bisogno di due connessioni allo stesso server DISTINTE e SEPARATE si, puoi stare tranquilla.

    Nel caso contrario, i vari *_connect hanno un'apposito parametro per forzare la nuova connessione, nel caso di MSSQL basta passare al secondo argomento del connect un array dove ci sta anche la voce ConnectionPooling impostata su false (così come indicato nella documentazione)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.