Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Sommare numeri per ogni riga di matrice in C

    Voglio stampare la somma dei numeri presenti in ogni riga, per es

    < a 3 > <c 7> <e 8>
    < b 0 > <e 2> <d 9>


    prima riga =18
    seconda riga= 11.

    il programma che ho fatto io stampa :
    prima riga=18
    seconda riga= 18+11

    come risolvo il probl?

    questo è il prog

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <stdio.h>
    #include <stdlib.h>
    #define R 4
    #define C 4
    int random_N(int min, int max);
    char random_L(char min,char max);
    
    int main(int argc, char *argv[])
    {
    srand(time(0));
    char x;
    int y;
    int i,j,somma,t;
    int a[4][4];
    char b[4][4];
    
    for(i=0; i<R; i++){
    for(j=0;j<C; j++){
    x= random_L('A','F');
    a[i][j]=x;
    y= random_N(0,9);
    b[i][j]=y;
    
    printf("<%c ", a[i][j]);
    printf("%d> ", b[i][j]);
    }
    printf("\n");
    }
    somma=0;
    for(i=0; i<R; i++){
    for(j=0;j<C; j++){
    somma=somma+b[i][j]; 
    }
    
    t=i+1;
    printf("somma numeri riga %d : %d\n",t,somma);
    
    
    system("PAUSE"); 
    return 0;
    }
    
    
    int random_N(int min, int max){
    return rand()%(max-min+1)+min;
    }
    
    
    char random_L(char min,char max){
    return rand()%(max-min+1)+min;
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quel codice, copiato e incollato, non è compilabile.

    Se si deve controllare, almeno non ci devono essere errori di compilazione ...

    E dovrebbe anche essere indentato correttamente ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    manca una parentesi

    No problem!!! risolto!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Tan_Shla
    No problem!!! risolto!!!!
    No ... non mi pare ...

    In ogni caso ... la soluzione è spostare quella linea in rosso dove l'ho messa

    E il codice dovrebbe essere presentato in questo modo ... per le future discussioni in questo forum

    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <time.h>
    #include <stdlib.h>
    
    #define R 4
    #define C 4
    
    int random_N(int min, int max);
    char random_L(char min,char max);
    
    int main(int argc, char *argv[])
    {
    	char x;
    	int y;
    	int i,j,somma,t;
    	int a[4][4];
    	char b[4][4];
    
    	srand((unsigned int)time(0));
    
    	for(i=0; i<R; i++)
    	{
    		for(j=0;j<C; j++)
    		{
    			x= random_L('A','F');
    			a[i][j]=x;
    			y= random_N(0,9);
    			b[i][j]=y;
    
    			printf("<%c ", a[i][j]);
    			printf("%d> ", b[i][j]);
    		}
    	
    		printf("\n");
    	}
    	
    	for(i=0; i<R; i++)
    	{
    	        somma=0;
    
    		for(j=0;j<C; j++)
    		{
    			somma=somma+b[i][j]; 
    		}
    
    		t=i+1;
    		printf("somma numeri riga %d : %d\n",t,somma);
    	}
    
    	system("PAUSE"); 
    	return 0;
    }
    
    
    int random_N(int min, int max)
    {
    	return rand()%(max-min+1)+min;
    }
    
    
    char random_L(char min,char max)
    {
    	return rand()%(max-min+1)+min;
    }
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.