Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: JS include()

  1. #1

    JS include()

    Salve, esiste una funzione simile ad include() di php che mi permetta di includere codice in una pagina?

    Se ho un server dietro potrei sfruttare ajax giusto?

    ma offline a parte i tag <script> non ho nessun altro metodo per includere codice?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    inclusione in js
    <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.js"></script>
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669

    Re: JS include()

    Originariamente inviato da akkressor
    ma offline a parte i tag <script> non ho nessun altro metodo per includere codice?
    Ne hai molti, a seconda di quello che devi fare... te ne cito solo alcuni:
    • con ajax: (new Function(richiestaAjax.responseText))(); - corrisponde a creare ed eseguire al volo una nuova funzione con il tuo script come corpo;
    • con i Web Workers: nuovoWorker = new Worker("tuoscript.js"); - utilissimi se vuoi che il nuovo codice importato venga eseguito in background;
    • con importScripts("script1.js", "script2.js") (solo dall'interno di un Worker!);
    • creando dinamicamente un tag <script>, come avevi citato tu.


    Questo è quello che javascript offre di nativo. Come vedi non è poca roba. Calcola che le librerie che trovi in rete utilizzano perlopiù soltanto la creazione dinamica del tag <script> per importare degli scripts (e in effetti, a meno che tu non voglia un Worker, è quello che si rivela quasi sempre la scelta migliore). Quindi, o lo crei tu un tag <script> o utilizzi una libreria che lo faccia per te, ma sempre di quello si tratta (a meno di esigenze specifiche, s'intende).

    Saluti.

  4. #4
    ok grazie, ma quindi se ho capito bene si possono includere solo script, cioè se volessi includere del codice html devo per forza generarlo da js?

  5. #5
    Originariamente inviato da akkressor
    ok grazie, ma quindi se ho capito bene si possono includere solo script, cioè se volessi includere del codice html devo per forza generarlo da js?
    no.. se via dom vuoi recuperare un css generi un tag link oppure iframe per l'html per ex...


    include js via dom:

    vantaggio: non serev ricaricare la pagina se per esempio usato dopo un evento
    svantaggio: non blocca l'esecuzione dello script al caricamento del dom per cui

    include('jquery')

    jquery('#id'); // errore jquery non esiste


    include js via write:

    svantaggio: ricarica la pagina quando richiamato
    vantaggio: blocca l'esecuzione dello script al caricamento del dom per cui

    include('jquery')

    jquery('#id'); // funziona

    ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da Friko85
    no.. se via dom vuoi recuperare un css generi un tag link oppure iframe per l'html per ex...


    include js via dom:

    vantaggio: non serev ricaricare la pagina se per esempio usato dopo un evento
    svantaggio: non blocca l'esecuzione dello script al caricamento del dom per cui

    include('jquery')

    jquery('#id'); // errore jquery non esiste


    include js via write:

    svantaggio: ricarica la pagina quando richiamato
    vantaggio: blocca l'esecuzione dello script al caricamento del dom per cui

    include('jquery')

    jquery('#id'); // funziona

    ciao
    precisazione

    nel caso di write l'include deve essere in un tag script precedente diverso da quello dove richiamato

    <script>include('jquery');</script>
    <script>alert($);</script>

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.