Salve un saluto a tutto il forum, ho un ricevitore sat e un dvdr entrambi dotati di presa s-video ,quindi volevo usare questa connessione per acquisire le immagini ,quale è il metodo e il prodotto più adeguato per ottenere il miglior risultato possibile ?

Cerco qualche prodotto pratico e veloce che acquisisca in modo completamente autonomo senza gravare minimamente sulla CPU (una scheda di acquisizione che funziona senza pc penso non esista??) ,e altra cosa importantissima non voglio perdere tempo a fare conversioni in altri formati tramite software .Cioè voglio acquisire direttamente in un formato senza modificare in nessun modo il file acquisito . In pratica la scheda deve creare un file video in tempo reale pronto per essere visto su un lettore da tavolo e basta.

Pensavo alla Grabster AV 450 MX cosa che ne dite ? La scheda dovrebbe sfornare un file video mpeg2 lavorando in modo autonomo e senza gravare minimamente sulla CPU, oppure il pc lavora comunque ?

Poi valutavo anche altre soluzioni ,ho visto che ci sono mediabox che acquisiscono da fonti esterne ,come il medley 3 ,BlueTimes BT3549HD ,Nexus2TV ,Iamm NTR-83WT,Nexus MR5000 ,MR6000 ,cosa ne pensate della qualità di acquisizione di questi prodotti ? sono meglio di una scheda di acquisizione ? Certo questi prodotti sono molto più pratici .

Voi mi direte a cosa mi serve una scheda di acquisizione visto che devo acquisire dal dvdr che a un dtt interno e a sua volta tramite scart è collegato ad' un ricevitore sat anche lui pvr su usb ,il motivo è semplice ,voglio sfruttare la potenzialità del livebuffer di cui è dotato il mio dvdr ,infatti il dvdr in questione un philips 5570 H ha un buffer temporaneo di 6 ore in grado di memorizzare a ciclo continuo ,quindi appena rientro a casa posso rivedermi con calma le sei ore di registrazione temporanea e tramite la scheda di acquisizione posso acquisire tutte le scene che voglio sul pc .

Senza questo tipo di livebuffer come faccio ,o valutato tutte le possibilità ,con un mediabox registrando dal tuner interno dovrei lanciare una registrazione continua che dura tutta la giornata, cosa quasi impossibile ,poi non ho un router per entrare nel disco del mediabox con il pc, quindi dovrei trasferire tutta la registrazione grandissima tra l'altro sul pc e tagliare le scene che mi interessano ,ho pensato anche ha una scheda tv ,ci sono svariati software che memorizzano il timeshift ,Mediaportal,Dvbdream ,Dvbviewer ,Progdvb ,però anche in questo caso bisogna vedere come si comporta tutto il sistema ,io non ho un pc dedicato per installare la scheda tv ,quindi la devo usare per forza nel pc che uso tutti i giorni ,penso che disturberebbe la cpu e quindi il normale utilizzo del pc ? Poi tutto il giorno la scheda tv accessa alla fine non sò come vengono gestiti tutti i file timeshift ,credo che verrebbe fuori un pasticcio.

Vi mostro alcuni screenshot dei dei principali software che utilizzano il timeshift : Mediaportal : http://img593.imageshack.us/img593/3586/mediaportal.png ,Dvbdream : http://img809.imageshack.us/img809/3531/dvbdream.png ,Dvbviewer : http://img195.imageshack.us/img195/6...tdvbviewer.png ,http://img62.imageshack.us/img62/7101/dvbviewer.png ,Progdvb : http://img847.imageshack.us/img847/1215/progdvb.png ,http://img195.imageshack.us/img195/9363/progdvb2.png

Il livebuffer del dvdr funziona in questo modo ,posto una foto è un filmato : http://img546.imageshack.us/img546/7636/timeshift.png ,http://www.youtube.com/watch?v=zK2lS...layer_embedded

In conclusione imitare un sistema simile è molto difficile ,avete qualche idea al riguardo ? quindi ho pensato che l'unico modo è quello di collegare una scheda di acquisizione al dvdr ,così senza grossi lavori posso trasferire le registrazioni sul pc e poi farne quello che voglio ,certo se il dvdr che ho registrasse su usb mi sarei risparmiato tutti questi problemi.