Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684

    css e Javascript: problemi <td>, display e colspan

    Salve a tutti.

    questo il codice incriminato:

    Javascript:
    codice:
    function visualizza_contenuto(idscheda){
         document.getElementById(idscheda).style.display='inline';
    }
    	
    function nascondi_contenuto(idscheda){
         document.getElementById(idscheda).style.display='none';
    }
    Html:
    codice:
    <table>
    <tr onClick="visualizza_contenuto('contenuto');">
    	<td>colonna 1</td>
    	<td>colonna 2</td>
    	<td>colonna 3</td>
    	<td>colonna 4</td>
    	<td>colonna 5</td>
    	<td>colonna 6</td>
    </tr>
    
    <tr id="contenuto" style="display: none;" onClick="nascondi_contenuto('contenuto');">
    <td colspan="6">clicca qui per nascondere questo testo.</td>
    </tr>
    </table>
    Ho provato anche a modicare l'HTML così:
    codice:
    ...
    <tr>
    <td colspan="6" id="contenuto" style="display: none;" onClick="nascondi_contenuto('contenuto');">clicca qui per nascondere questo testo.</td>
    </tr>
    Purtroppo quando visualizzo il contenuto della seconda riga <tr> con il click sulla prima riga,
    la scritta 'clicca qui per nascondere questo testo.' viene stampata nella prima cella quindi il colspan="6" viene perso!

    Dove sbaglio?

  2. #2
    Prova ad utilizzare questa funzione:

    codice:
    function visualizza_contenuto(idscheda){			
     document.getElementById(idscheda).style.display='table-row';
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    684
    Ho tamponato applicando all'elemento <td> uno stile con altezza 0px e fontsize 0px, lasciandolo vuoto. Poi con una chiamata Ajax carico una pagina esterna formattata, all'interno dello stesso elemento. per chiudere lo stesso svuoto l'ID riportando all'altezza 0px e fontsize 0px.

    Ho letto che il table-row e table-row-group, credo su w3schools.com, sono incompatibili con explorer 6 e versioni successive... spero di ricordare male. Puoi confermare o smentire? Non l'ho provato comunque.

  4. #4
    Originariamente inviato da dreaman74
    Ho tamponato applicando all'elemento <td> uno stile con altezza 0px e fontsize 0px, lasciandolo vuoto. Poi con una chiamata Ajax carico una pagina esterna formattata, all'interno dello stesso elemento. per chiudere lo stesso svuoto l'ID riportando all'altezza 0px e fontsize 0px.

    Ho letto che il table-row e table-row-group, credo su w3schools.com, sono incompatibili con explorer 6 e versioni successive... spero di ricordare male. Puoi confermare o smentire? Non l'ho provato comunque.
    Funziona su IE9 ma non ho idea di come si comporti da IE8 in giù quindi non so dirti.
    Se fossi in te prenderei una versione vecchia di IE e un framework che mi gestisce il DOM tipo jquery, mootools...gli farei fare la cosa che interessa a te. Poi ispezionerei il dom per vedere che stili applica e "ruberei" l'idea.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.