Ciao a tutti!

Mi sto avvicinando or-ora allo Zend Framework ma, siccome nel mio caso ci vorrebbe una guida tipo "Zend for Dummies", ci sono alcune cose che non riesco a mettere bene a fuoco.
Vi avviso subito che, siccome non sono un asso in materia, alcune domande potrebbero sembrare strane o di ovvia risposta. Pertanto chiedo venia anticipatamente.

1) Un progetto ZF è composto da una ventina di cartelle. Che ci faccio?
Ovvero: dovrei caricare il tutto sul mio spazio web e poi cambiare la directory principale ad es. in: ./var/www/html/nome_progetto/public ?
(tanto per vedere www_abc.com e non www_abc.com/nome_progetto/public/index.php)

2)Quali sono i vantaggi della struttura MVC (visto che volendo posso anche usare delle componenti di ZF senza creare la suddetta struttura)? Maggiore chiarezza? Sicurezza? Rapidità? Più semplice apportare modifiche "drastiche"?
Ovvero: la componente MVC ha in sé delle potenzialità diciamo "superiori", oppure si possono ottenere risultati analoghi anche facendo tutto a mano e con un po' di testa?

Grazie e