Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: invio dati con Ajax

  1. #1

    invio dati con Ajax

    Salve a tutti,
    voglio utilizzare le funzioni Ajax per inviare dati da un form ad un database (cosa che mi riesce senza utilizzare Ajax) utilizzando il codice d'esempio (semplice) che si trova su molti siti sul tema. Il problema è che non so dove collocare il codice per la complessità della pagina.
    In effetti la pagina è costituita da una pagina principale (che chiamo pagina1) che contiene dei link ed un DIV dove il contenuto dipende dal link ed è generato da una pagina php (che chiamo pagina2). La pagina2 contiene, come la pagina1, dei link ed un DIV che chiamo INTERCETTA dove il contenuto dipende dai link ed è generato da una funzione su una pagina .js e genera il form:
    (estratto)
    codice:
    document.getElementById('intercetta').innerHTML='<div id="scheda">
    <div id="foto_scheda"> [img]foto/'+d+'.jpg[/img]
    </div><div id="titolo_scheda">'+a+'</div><div id="autore_scheda">'+b+'</div>
    <div id="editore_scheda">'+c+'</div> <table border="0" width="396"><tbody>
    <tr><td width="29"></td><td width="343">
    <form id="form1" method="POST" name="form1"> 
    Può essere prestato<input id="prest" name="prest" type="checkbox" value="1">
    <input id="utente" name="utente" type="hidden" value="+e+">
    <input id="titolo" name="titolo" type="hidden" value="+g+">
    <input id="biblio" name="biblio" type="hidden" value="+f+"> 
    <input id="invia" name="invia" type="button" value="Invia"> 
    </form></td><td width="10"></td></tr></tbody></table></div>';}
    In quale pagina devo inserire il codice AJAX , per intenderci:
    codice:
    <script type="text/javascript"> $(document).ready(function() { $("#invia").click(function(){ 
    var prest = $("#prest").val(); 
    var utente = $("#utente").val(); 
    var biblio = $("#biblio").val();
    var titolo = $("#titolo").val(); 
    $.ajax({ type: "POST", url: "inser.php", data: "prest=" + prest + "&biblio=" + biblio + "&titolo=" + titolo + "&utente=" + utente, 
    dataType: "html", 
    success: function(msg) { $("#risultato").html(msg); }, 
    error: function() { 
    alert("Chiamata fallita, si prega di riprovare..."); } }); }); }); 
    </script>

  2. #2
    nessuno riesce a darmi un aiuto?

  3. #3
    Il codice che hai incollato esegue una chiamata ad ajax() di jQuery quindi in qualunque punto della pagina tu lo inserica il risultato è praticamente uguale: viene effettuata la chiamata indipendentemente della interazione con l'utente. Quello che vuoi fare tu è qualcosa del genere:

    codice:
    $('#mio-link').click(function() {
        // chiamate ajax etc...
    });
    Per esempio in questo modo la chiamata viene eseguita quando viene cliccato l'elemento con id "mio-link". Anche in questo caso puoi inserire il codice dove vuoi, tanto l'istruzione viene eseguita quando l'utente clicca e non in base a dove inserisci il codice.
    Visita il mio blog e canale YouTube dedicati a programmazione web e sicurezza informatica.

  4. #4
    Ho provato ad inserirlo ovunque, ma non funziona.
    La funzione la chiamo in questo modo:
    codice:
    <input id="invia" name="invia" type="button" value="Invia">
    e la chiamata la passo alla funzione:


    codice:
    $(document).ready(function() { 
     $("#invia").click(function(){  
    var prest = $("#prest").val();  
    var utente = $("#utente").val();
    ........
    .......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.