Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    Html + Sondaggio e dati finali

    Ciao a tutti gli utenti del forum,
    vi scrivo in quanto vorrei "risolvere" un problema.

    Ho la necessità di lanciare un sondaggio da sottoporre a molti utenti, e di estrarre i risultati per poterli consultare successivamente. Magari la consultazione puo' avvenire anche su un file di excel...non saprei sinceramente.

    Come limiti ho il fatto che, il sondaggio dev'essere "interno" alla struttura e non sul web accessibile a tutti...quindi non un sito esterno.

    Come faccio ad avere sia durante che dopo tutti i sondaggi una sorta di grosso file consultabile?

    Al momento tutto questo viene compilato su carta, e l'implementazione del file con tutti i dati avviene manualmente. Per 3 o 4 sondaggi andrebbe anche bene, ma nel mio caso sono coinvolte più di 1000 persone.

    Grazie a tutti per la disponibilità,
    sono certo che grazie alla vostra competenza riusciro' a risolvere questo ostacolo!

  2. #2
    Ciao,
    per fare una cosa fatta bene occorre uno script (php o asp) che identifichi il votante, ne raccolga la preferenza e la memorizzi su db.
    Questo vuol dire che occorre un server Apache o IIS e il supporto per MySql, SqlServer o altri e che bisogna mettere in piedi tutto il meccanismo di autenticazione degli utenti.
    Non è difficile ma non è neanche banale, dipende da che conoscenze hai di quei linguaggi.

    Se però sei in un ambiente protetto come una intranet aziendale (così mi sembra di capire) in cui siete tutti colleghi e si suppone che nessuno bari potresti semplificare enormemente la cosa mettendo su un disco di rete una pagina html con un semplice script che registra i voti espressi su un file di testo senza autenticazioni e controlli e poi ti vai a leggere il file e lo trasferisci su excel.

    Uno script di questo genere lo ho postato nei giorni scorsi proprio in questa sezione, lo troverai facilmente.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3
    grazie mille...andro' sicuramente a vedere il tuo suggerimento postato qualche giorno fa.

    ho guardato un po' in giro, ho trovato anche Google Documents, cosa ne pensi?

  4. #4
    So grosso modo cos'è ma non lo conosco, non ti so rispondere, mi spiace.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  5. #5

    Sondaggio con restrizione di una lista di 180 votanti

    Questo è il mio primo passo in questo ben fornito forum.

    Guardando questa discussione
    sono stato spinto a porre la mia prima domanda
    proprio per dare inizialmente una risposta
    a Weiners.

    Il Google Document che utilizza un modulo in stile excel
    crea MOLTO facilmente dei sondaggi semplici
    ma credo che non va oltre un normale servizio di sondaggi online gratuiti.

    Sono in cerca di uno script da inserire per il momento
    in un blog
    che crea un Sondaggio,
    e mi riferisco anche
    a NonCeLaFaccio+
    dove il voto viene limitato ad una lista di elettori conosciuti.

    Nel mio caso gli elettori aventi diritto al voto
    sono 180 (e i candidati da eleggere sono una decina)
    ed ho intenzione di usare semplicemente le informazioni dei loro COGNOMI e NOMI
    per garantire la paternità del voto, ovviamente non doppio.

    Ho fatto parecchie ricerche e registrazioni in siti che offrono
    tale servizio, ma mai con la restrizione dei votanti.

    Help me! Grazie !

  6. #6
    grazie a tutti per le risposte.

    Il problema principale del creare script in php o asp sono:

    -poca confidenza con questi linguaggi
    -questi report in excel devono essere stampabili da coloro che l'hanno compilato...

    come risolvere tutto?

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Originariamente inviato da weiners
    -poca confidenza con questi linguaggi
    come risolvere tutto?
    indovina

    perché è necessario aver il rapporto in excel?
    non ne è chiara l'utilità

  8. #8
    internamente abbiamo bisogno di avere un rapporto in excel (strumento utilizzato sopratt da chi è "anziano" all'interno dell'azienda)...e quindi non necessità per forza della mia presenza per poter vedere l'andamento..

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    questo non chiarisce
    una cosa normale sarebbe registrare tutto in un db e lavorare i dati. quindi fornire i risultati per stamparli a video o su carta

    spiega ancora

  10. #10
    Ma risposte in riguardo a script su sondaggi con restrizione ai votanti,
    come descritto nel prec. messaggio,
    per blog di tipo google ?



    /////////////////////////////////////
    nota del moderatore

    hai già aperto un tuo post a riguardo
    non inserirti con domande "extra" in post che stanno seguendo
    un loro corso, grazie
    vz
    /////////////////////////////////////

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.