Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    non riesco ad installare nessun sistema operativo!!!

    buona sera a tutti, sono nuovo di questo forum e vorrei chiedervi una mano per venire a capo di un problema che mi sta facendo impazzire.... vi spiego:

    ho un pc abbastanza vecchio, il quale una volta acceso, dopo i riconoscimenti dei vari componenti mi dava schermata nera e nessun segno di vita...
    ho pensato "inserisco il cd di windows xp e lo formatto"....nulla di + semplice...

    fatta la normale procedura al momento del caricamento dei file... il processo di istallazione si blocca(ognio volta ad un file diverso)!!!

    ripeto la procedira + e + volte sino a quando non riesco a formattaere l'hd e a copiarvici i file di win xp... pensavo di avercela fatta, quando al 90% il pc si riavvia e mi da uan schermata nera con vari errori (ntdr mancante...boot.ini corrotto ecc...)

    RAGAZZI LE HO PROVATE TUTTE!!!!
    -HO INSERITO I FILE MANCANTI MANUALMENTE (collegando l'hd a un pc funzionante)
    -CAMBIATO HD INTERNO
    -CAMBIATO LETTORE DVD
    -FATTO MEMTEST (nessun errore-> quindi ram ok)

    ho provato decine di volte a rifare l'istallazione, ma niente.... il processo di installazione si blocca sepre al caricaento file....

    ho pensato ti installarvici allora xububtu (last version)....e purtroppo anke lui mi fa:
    shermata nera piena di scritte e alla fine la scritta "rebooting in 30 seconds"(anche se vado in live)....

    A QUESTO PUNTO HO FINITO LE IDEE E NN SO + COSA FARE...VI PREGO AIUTOOO!!!!!

    vi scrivo le componenti hadwere:

    SCHEDA MADRE: asus p5p800s
    PROCESSORE: pentium 4 2.93Ghz
    RAM : DDR 512Mb

    grazie in anticipo...

  2. #2
    Ciao.
    certo che se hai cambiato l'HD, il lettore DVD...?!
    Comunque io mi togliere lo sfizio de mettere un banco RAM differente... a scanso di equivoci...
    Senti, hai provato a usare un CD Live, tipo Windows ERD, in pratica il S.O. risiede tutto sul CD, in quel modo testi tutto l'HW della macchina, se parte, se non partisse, significa che è la Mother Board in qualcuno dei suoi componenti, compresa la CPU...
    Io, i genere, se capita qualcosa del genere, rovo anche l'alimentatore, scheda grafica...
    Hai provato a controllare CPU e dissipatore...?! delle volte scaldasse dopo un po e andasse in tilt...?!
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

  3. #3
    ciao luky1964 grazie x la risposta :-)
    sto aspetando la nuova ram, comprata su ebay x provare anke a cambiarla...
    come cd live ho provato quello di ubuntu e xubuntu... ma niente: schermata nera e rebooting in 30 sec....
    l'alimentazione penso che vada bene...sai dirmi dov'è e come controllo il dissipatore che hai detto?....non so + cosa controllare!!

  4. #4
    In questi casi l'unica soluzione è cambiare un pezzo hardware per volta finché il problema smette di presentarsi.
    Comincerei da RAM (sostituendola completamente) e alimentatore, che sono state le cause di quando succedeva a me un problema simile e apparentemente irrisolvibile. Ti direi anche di aggiungere una ventola di raffreddamento, ma con questo clima non mi sembra il caso... Magari però c'è qualche componente che si surriscalda e, come dice luky, potrebbe riguardare il dissipatore. Non sai come riconoscerlo? Ce ne sono di varie forme, ma hanno tutti una serie di alette metalliche vicine al processore, tipo questo simile al mio...

    Magari non è collegato bene e non prende il calore del processore per dissiparlo.

  5. #5
    grazie Gas75,
    provo subito...ah, non ho provato a installare il s.o. su di un altro hd, ma cmq ho notato ke in quello interno il pc ci ha copiato tutti i file di windows...quindi secondo voi è inutile ke provi o no?

  6. #6
    niente... dissipatore smontato pulito e rimontato....ma niente...appena ho provato a fare l'istallazione di xubuntu il pc si è riavviato (questo x 3 volte), poi il famoso "rebooting in 30 seconds"..... ora sto formattando un altro hd e provo cn la sostituzione....dopo di che nn saprò ke fare...

  7. #7
    Assodato che si tratta di un problema hardware, non puoi fare altro che andare per tentativi, cambiando un pezzo per volta, oppure affidarti a un tecnico che te lo ripari (facendo le stesse operazioni che faresti tu, ma a pagamento con la garanzia - si spera - di metterti componenti bilanciati tra loro).
    Intanto vediamo che succede con la RAM.

  8. #8
    allora aspetto che mi arrivi e vi faccio sapere ... grazie mille :-)

  9. #9
    ragazzi, spulciando nel boot mi sono accorto di una cosa....
    in IDE CONFIGURATION-> ENHANCED MODE SUPPORT ON
    c' è il parametro S-ATA...
    ho supposto ke sia il tipo di collegamento con l'hd (correggetemi se sbaglio)....

    se così fosse, c'è un errore il mio hd è collegato tramite cavo IDE (quindi sarebbe un P-ATA)....
    ma se cambio il parametro in P-ATA non mi riconosce + l'hd??....
    cosa ne pensate??

  10. #10
    Mah! io ricaricherei i valori di default del BIOS e lascerei quello che si presuppone ci sia sempre stato...!
    Facci sapere...
    Un salutone dall'Alta Maremma...!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.