Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24
  1. #1

    Configurazione server con due schede di rete

    ho un problema:
    ho 2 linee (intranet e internet entrambe con ip statico) e devo collegare in rete un'aula multimediale (25 client con ip statici) per lavorare con l'una o con l'altra linea.
    Ho un server con 2 schede di rete, switch con 25 client e due reti disponibili. Come posso fare?? come devo settare le schede?? quale progamma devo usare per andare in rete sull'aula multimediale con le due intranet e internet?
    Se collego le schede di rete singolarmente e le configuro il server va sia sulla intanet che su internet.
    Come la lancio su i client?? (senza dover cambiare indirizzo ip ai client ogni volta???)
    come devo fare i collegamenti??
    AIUTO grazie.
    se qualcuno mi può aiutare posso anche dare nr. di telefono se non sono stato abbastanza chiaro.

  2. #2
    Se hai la possibilità di dedicare una macchina apposta (anche vecchiotta) per fare da ponte sarebbe meglio... Il server in questione che sistema operativo monta? Che altre funzioni dovrebbe assolvere?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3

    Configurazione server con due schede di rete

    ho il pc del docente con 2 schede di rete che posso dedicare per smistare le reti.
    Il pcdocente(server) ha Vista.
    Grazie anticipatamente.
    mauro

  4. #4
    La cosa più semplice sarebbe fare un bridge tra le due connessioni (come spiegato qui - non preoccuparti del warning in fondo, se siete dietro un NAT - come dovrebbe essere - non dovrebbe esserci problema).
    Se invece vuoi avere qualche cosa in più rispetto ad un brutale "pass-through" ti conviene installare un proxy (ad esempio Squid), che consente un certo risparmio di banda e ha estensioni per, ad esempio, bloccare determinati siti, effettuare automaticamente una scansione antivirus dei download e così via. In tal caso però sarebbe più comodo dedicare una macchina apposta a questo scopo e installarci sopra una distribuzione Linux o BSD già pensata per questo scopo (Endian o pfSense, ad esempio), in modo da evitare di fare pasticci con la configurazione.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    proverò al più pesto gazie mille!

  6. #6
    ho istallato un proxy, con la rete intranet funziona mentre con internet no va in crash che palle!!!!!
    che altro posso fare??

  7. #7
    ho provato a fare il bridge ma non funziona. singolarmente vanno sia internet che intranet ma se le unisco non vanno. ho usato un proxy per mandare in rete il collegamento. Dovrei cambiare l'indirizzo ip e l'indirizzo dove deve puntare il proxy ad ogni client (che palle!), se devo andare su intranet metto un indirizzo, se su internet un altro. Non esiste qualche programma che mi unisce le due schede di rete e le spara sui client o l'una o l'altra???

  8. #8
    Originariamente inviato da mauro1999
    ho istallato un proxy, con la rete intranet funziona mentre con internet no va in crash che palle!!!!!
    che altro posso fare??
    Che proxy? Come l'hai configurato? Come hai configurato i client? La intranet a cui ti riferisci è "al di qua" del PC con due schede di rete o è dall'altra?
    Originariamente inviato da mauro1999
    ho provato a fare il bridge ma non funziona. singolarmente vanno sia internet che intranet ma se le unisco non vanno.
    "Singolarmente vanno" chi? Come è impostato il gateway sui client?
    ho usato un proxy per mandare in rete il collegamento.
    Che proxy? Che configurazione?
    Dovrei cambiare l'indirizzo ip e l'indirizzo dove deve puntare il proxy ad ogni client (che palle!),
    Fatto una volta l'hai fatto per sempre... ma usando una soluzione un po' più avanzata (pfSense, Endian, ...) puoi mettere in piedi un transparent proxy.
    se devo andare su intranet metto un indirizzo, se su internet un altro.
    Prego?
    Non esiste qualche programma che mi unisce le due schede di rete e le spara sui client o l'una o l'altra???
    Se tu descrivessi in maniera comprensibile cosa hai provato e com'è la topologia di rete forse riuscirei a darti qualche suggerimento più mirato...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    ti mando 2 file in allegato spero di essere stato abbastanza chiaro.
    Ti ringrazio e scusami ancora ma non sono tanto esperto.

    1° file
    Immagini allegate Immagini allegate

  10. #10
    2° file

    scusa ne ho 4 di file
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.